Kimi Antonelli incolpa un errore in FP1 per la sua scarsa qualifica in Qatar
Il quadro generale: Il rookie della Mercedes, Andrea Kimi Antonelli, ritiene che l'incidente occorso nella prima sessione di prove libere del Gran Premio d'Olanda abbia portato direttamente alla sua scarsa performance in qualifica, dove ha concluso all'11° posto, mentre il compagno di squadra George Russell ha conquistato il 5°.
Perché è importante: La stagione di Antonelli continua a essere impegnativa, con soli due piazzamenti a punti nelle ultime otto gare e quattro mancate qualificazioni consecutive alla Q3. Questo incidente evidenzia la ripida curva di apprendimento per il giovane pilota in Formula 1.
I dettagli:
- La W15 di Antonelli ha sofferto di sottosterzo alla Curva 9 in FP1, concludendo la sua sessione prematuramente nella ghiaia.
- "Uscire di pista in FP1 così presto ha compromesso il resto del fine settimana", ha dichiarato Antonelli, spiegando che ciò lo ha lasciato "sempre a inseguire" e a perdere giri cruciali.
- Ha aggiunto che dover effettuare un long run sabato mattina ha ulteriormente ostacolato la sua preparazione, tutto derivante dal suo errore iniziale.
- Nonostante la battuta d'arresto, Antonelli si è sentito "abbastanza a suo agio" con la macchina e più vicino al ritmo rispetto alle gare precedenti, rammaricandosi di essere rimasto fuori per un piccolo margine.
La prospettiva del team: Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, rimane di supporto, riconoscendo che i vari incidenti di Antonelli quest'anno (es. Monaco, Austria) fanno parte del processo di apprendimento.
- "È chiaro che quando commetti un errore al tuo secondo giro, perdi tutta la guida in FP1... è tempo di guida che ti è stato tolto", ha commentato Wolff.
- Wolff ha sottolineato di "non cercare di mettergli alcuna pressione", poiché la Mercedes non sta lottando per il campionato costruttori, lasciando ad Antonelli lo spazio per svilupparsi.
Uno sguardo al futuro: Nonostante le recenti difficoltà, Antonelli ha mostrato promesse in questa stagione, conquistando la sua prima pole sprint a Miami e il suo primo podio in F1 in Canada, attualmente settimo nella classifica piloti.