Perché è importante:
La Haas rischia potenziali penalità dopo che la vettura di Oliver Bearman non è stata coperta secondo il regolamento a seguito delle qualifiche per il Gran Premio d'Olanda. Questa violazione procedurale potrebbe portare a varie sanzioni, incidendo sulla posizione del team nella gara.
I dettagli:
- Il delegato tecnico della Formula 1, Jo Bauer, ha deferito la Haas agli steward per non aver coperto la vettura di Oliver Bearman.
- Secondo le regole del parco chiuso (parc fermé), le vetture devono essere coperte entro due ore dalla bandiera a scacchi in qualifica, una norma pensata per impedire modifiche di assetto.
- La Haas non avrebbe rispettato questo regolamento per la vettura di Bearman, innescando l'indagine.
Cosa è in gioco:
- Trattandosi di una violazione sportiva e non tecnica, le penalità possono variare da un avvertimento all'esclusione dai risultati di qualifica o a una partenza dalla pit lane per la gara.
- Una vettura non coperta solleva sospetti di potenziali aggiustamenti illegali dell'assetto, sebbene non siano state presentate prove.
- Bearman si è qualificato 19°, esprimendo frustrazione per le prestazioni della vettura: "Partendo dalla FP3 con gomme dure sembravamo incredibili... Poi abbiamo montato le soft, non andiamo più veloci. Quindi penso che ci sia qualcosa che non capiamo lì."
Il quadro generale:
La Haas ha affrontato una sessione di qualifica impegnativa, con Esteban Ocon che si è qualificato 18°, solo una posizione davanti al compagno di squadra Bearman. Le difficoltà prestazionali del team sono ora aggravate da questo incidente procedurale, aggiungendo ulteriore pressione in vista della gara.