
Verstappen, Pole Sprint ad Austin con una Curva Finale "Pazzesca" Su Norris
Riassunto
Max Verstappen ha conquistato la pole position per la Sprint di Austin grazie a una curva finale "pazzesca", battendo Norris per soli 0,071s. La performance evidenzia i progressi della Red Bull RB21 e l'abilità di Verstappen nei momenti chiave, con la McLaren come forte contendente.
Verstappen, Pole Sprint ad Austin con una Curva Finale "Pazzesca" Su Norris
Perché è importante:
- La forte prestazione della Red Bull venerdì, giorno solitamente più debole per loro all'inizio della stagione, indica una comprensione più profonda della vettura 2025 e una maggiore efficienza operativa.
- La capacità di Verstappen di estrarre il massimo delle prestazioni sotto pressione, specialmente nei momenti cruciali come l'ultima curva, continua a essere un fattore decisivo nelle battaglie ravvicinate.
- Questo risultato pone le basi per una thrilling Sprint race, evidenziando la crescente rivalità tra Verstappen e Norris e la potenziale sfida della McLaren alla Red Bull.
I dettagli:
- Progressi della RB21: Il direttore tecnico della Red Bull, Pierre Wache, ha confermato che gli spunti dal setup di Yuki Tsunoda nelle FP1 sono stati applicati a entrambe le vetture, aiutando a gestire il 'bottoming' (impatto del telaio a terra) ad alta velocità senza compromettere le prestazioni a bassa velocità.
- Giro della Pole di Verstappen: Sebbene Verstappen abbia commesso un piccolo errore in Curva 1, ha recuperato tutto il tempo perso nell'ultimo settore, in particolare nell'ultima curva.
- Complimenti di Mekies: Il team principal Laurent Mekies ha sottolineato l'abilità "incredibile" di Verstappen di sorprendere la squadra, definendo la sua ultima curva "pazzesca" e decisiva.
- Analisi Dati GPS:
- Verstappen è stato 2 km/h più veloce di Norris alla fine del rettilineo principale (311 vs. 309 km/h).
- Norris inizialmente ha mantenuto un vantaggio di 0,026 secondi al primo punto di frenata, che è cresciuto a oltre un decimo dopo l'errore di Verstappen in Curva 1.
- Verstappen ha recuperato tempo nei tratti veloci e fluidi, mostrando la forza della RB21 nelle curve veloci.
- Uscendo dalla penultima curva, Norris era in testa per 0,031 secondi. Nell'ultima curva, la 'Andretti', Norris ha tolto il piede e frenato leggermente prima.
- Verstappen è entrato nell'ultima curva con più velocità e ha rotato efficacemente la vettura, ribaltando il deficit in un vantaggio di 0,130 secondi subito dopo l'apice.
- L'applicazione anticipata dell'acceleratore da parte di Norris ha recuperato del tempo, ma non è bastato.
- Margine Finale: Verstappen si è aggiudicato la pole della Sprint per 0,071 secondi, con l'ultima curva "pazzesca" da sola che ha rappresentato un differenziale di un decimo di secondo.
Prossimi passi:
- La performance impressionante di Verstappen pone le basi per la gara Sprint, dove partirà dalla pole. I dati confermano la sua capacità impareggiabile di spingere al limite, specialmente nei tratti critici della pista.
- I margini ridotti tra Verstappen e Norris suggeriscono che la McLaren continua a essere un avversario formidabile, promettendo un fine settimana emozionante e imprevedibile al COTA. L'attenzione si sposterà ora su se Verstappen riuscirà a convertire questa pole della Sprint in un risultato forte, consolidando ulteriormente i recenti progressi della Red Bull.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/tb1-12h-the-data-behind-verstappens-bizarre-l...