
Verstappen Riflette sulla 'Sopravvivenza Caotica' e l'Interruzione Tardiva del VSC in Messico
Riassunto
Verstappen ha definito il GP del Messico una "sopravvivenza caotica", finendo terzo. Un VSC tardivo gli ha impedito di lottare per il secondo posto. La gara ha evidenziato la forte competizione e la serrata lotta per il titolo, con Norris in testa.
Perché è importante:
- La caotica partenza e le scelte strategiche degli pneumatici hanno evidenziato la competizione intensa, con Verstappen che ha navigato un difficile stint iniziale con gomme medie mentre i rivali usavano le soft.
- Il tardivo intervento della Virtual Safety Car (VSC), sebbene non gli sia costato direttamente una posizione, sottolinea i margini sottili in F1, dove interventi improvvisi possono alterare gli esiti, specialmente in battaglie ravvicinate.
- Questo risultato vede Verstappen ulteriormente dietro a Lando Norris nella classifica del campionato, intensificando la lotta per il titolo con l'avanzare della stagione.
I dettagli:
- Verstappen è partito dalla P5 e ha concluso in P3, assicurandosi punti preziosi ma mancando una potenziale P2 a causa del VSC.
- L'olandese ha affrontato una partenza "molto caotica", allargando alla curva 1 e rischiando quasi un incidente sull'erba, per poi ingaggiare molteplici contatti con Lewis Hamilton, per i quali Hamilton ha ricevuto una penalità di 10 secondi.
- Strategia pneumatici: Verstappen ha iniziato con gomme medie, che ha ammesso essere state una "lotta" nel primo stint rispetto ai rivali con gomme soft, rendendo quel periodo una "sopravvivenza".
- Dopo il passaggio alle gomme soft, Verstappen ha notato una migliore competitività, permettendogli di lottare per posizioni più elevate.
- La VSC è stata impiegata per la Williams di Carlos Sainz, nonostante la vettura fosse già dietro le barriere, scatenando una piccola controversia sulla tempistica.
Il quadro generale:
- Questo risultato lascia Verstappen 36 punti dietro a Lando Norris, che ha conquistato una vittoria cruciale, e 35 punti dietro a Oscar Piastri, rendendo la battaglia per il campionato ancora più serrata.
- La gara di Città del Messico, nota per le sue impegnative condizioni di alta quota e il lungo rettilineo verso la Curva 1, produce spesso partenze caotiche e risultati inaspettati.
Prossimi passi:
- Verstappen e la Red Bull dovranno analizzare le loro prestazioni e la strategia da questo "fine settimana difficile" per ritrovare lo slancio nelle prossime gare.
- La lotta per il campionato si sta riscaldando, con Norris che ora ha un solido vantaggio, mettendo pressione su Verstappen per ottenere prestazioni costanti nei round rimanenti.
Articolo originale :https://racingnews365.com/max-verstappen-reacts-to-late-disruption-after-hectic-...





