
Fred Vasseur Critica la Gestione della Penalità di Lewis Hamilton nel GP del Messico: "Severa e Mal Gestita"
Vasseur Critica Dura Penalità a Hamilton in Messico
Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha criticato duramente la penalità di 10 secondi inflitta a Lewis Hamilton nel Gran Premio del Messico, definendola "molto, molto severa" e "mal gestita". La penalità per Hamilton, per essere uscito di pista guadagnando un "vantaggio duraturo" dopo un duello con Max Verstappen, è costata al pilota britannico un potenziale quarto posto, riaccendendo il dibattito sulla coerenza e sull'impatto delle decisioni degli steward.
Perché è importante:
Questo incidente sottolinea le preoccupazioni persistenti in Formula 1 riguardo all'applicazione coerente delle penalità e al processo decisionale degli steward. Per team come la Ferrari, tali penalità possono alterare significativamente gli esiti delle gare e i punti del campionato, generando frustrazione e richieste di maggiore chiarezza ed equità nelle sentenze.
I Dettagli:
- L'Incidente: Durante un'intensa battaglia con Max Verstappen, Lewis Hamilton ha bloccato i freni, è uscito di pista alla curva 4 e ha utilizzato l'area erbosa per rientrare in pista, dirigendosi verso la curva 5.
- Decisione degli Steward: La comunicazione ufficiale ha notato che Hamilton ha guadagnato un "vantaggio duraturo" tagliando la curva e non restituendo la posizione a Verstappen. È stata applicata la penalità standard per questa infrazione.
- La Penalità: Hamilton ha ricevuto una penalità di 10 secondi, che Vasseur ha ritenuto eccessiva. "10 secondi, non ricordo quando qualcuno ha preso 10 secondi", ha dichiarato.
- Impatto sulla Gara: Dopo essere partito terzo, Hamilton ha concluso la gara all'ottavo posto. Vasseur ha stimato che la penalità sia costata alla Ferrari un quarto posto, sostenendo che anche una penalità di cinque secondi avrebbe permesso a Hamilton di mantenere la P4.
- L'Argomento di Vasseur: Ha sottolineato che Verstappen aveva precedentemente tagliato la chicane e guidato sull'erba, suggerendo un'incoerenza nella gestione di infrazioni simili. Vasseur ha anche osservato che la penalità ha fatto retrocedere Hamilton in fondo al gruppo, rendendo estremamente difficile il sorpasso sul circuito messicano, consolidando di fatto il suo piazzamento inferiore.
Tra le Righe:
La frustrazione di Vasseur non riguarda solo la severità della penalità, ma anche il suo tempismo strategico e il suo impatto. Imporre una penalità di 10 secondi dopo i pit-stop in una gara dove i sorpassi sono notoriamente difficili ha essenzialmente eliminato qualsiasi possibilità per Hamilton di recuperare posizioni. Ciò suggerisce una disconnessione tra il regolamento e le realtà pratiche delle dinamiche di gara, sollevando interrogativi sul fatto che le penalità debbano essere valutate con maggiore considerazione per le specifiche condizioni della pista e il flusso della competizione.
Cosa succederà dopo:
Sebbene il Gran Premio del Messico sia concluso, il dibattito sulla coerenza delle penalità e sulle decisioni degli steward probabilmente continuerà a essere un argomento di discussione nei prossimi eventi di F1. Team e piloti spesso spingono per linee guida più chiare e processi più trasparenti per evitare controversie simili. La FIA potrebbe dover rivedere il suo quadro di penalità o fornire spiegazioni più dettagliate per garantire che tutti gli stakeholder percepiscano il sistema come giusto ed equo.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/fred-vasseur-calls-out-management-of-lewis-ha...





