
Hamilton furioso in Messico: "Incredibile" penalità dopo lo scontro con Verstappen
Lewis Hamilton si è detto "quasi pazzesco" (kind of nuts) e incredulo per la penalità di 10 secondi ricevuta per aver tagliato la Curva 4 nel GP del Messico, ritenendola ingiusta rispetto alla battaglia con Max Verstappen.
Perché è importante:
La coerenza delle penalità è cruciale in F1, impattando gare e campionato. La reazione di Hamilton evidenzia la percezione di disparità, riaccendendo dibattiti su chiarezza regole, limiti pista e vantaggi.
I dettagli:
- Hamilton penalizzato per taglio Curva 4 dopo bloccaggio gomme, rientrando avanti a Verstappen. Steward citano "vantaggio duraturo", mancata restituzione posizione.
- Verstappen: Tagli in Curva 3 (per 3º) e Curva 1 (dopo contatto Russell), entrambi senza penalità.
- Steward: Per Hamilton, riconoscono difficoltà a rispettare "linea gialla" per velocità, ma confermano vantaggio.
- Contatto Curva 1 (Verstappen/Hamilton): giudicato incidente di gara.
- Taglio Curva 3 (Verstappen): indagato se Hamilton avesse lasciato spazio, deciso incidente di gara.
Tra le righe:
George Russell (Mercedes) confuso che Verstappen non sia stato penalizzato. Critica il tracciato messicano come "salvacondotto" per errori, problema storico. Mancanza di ghiaia incentiva rischi, minando il fair play (come con Sainz/Leclerc).
Cosa succederà:
La polemica su coerenza e limiti pista proseguirà verso il GP di San Paolo. Potrebbe portare a discussioni tra FIA, team e piloti su applicazione regole, influenzando modifiche tracciati o chiarimenti normativi.
Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/news/12433/13458053/lewis-hamilton-ferrari-driver-s...




