
Norris, favorito al titolo F1 dopo la dominante vittoria in Messico
Riassunto
Norris domina in Messico, riprende la testa del campionato e si afferma come favorito. La McLaren dimostra forza in condizioni difficili, mentre Verstappen affronta l'inconsistenza.
Perché è importante:
- Dopo un periodo in cui la rimonta di Max Verstappen e la costante leadership del compagno di squadra Oscar Piastri avevano messo in ombra Norris, la sua vittoria dominante in Messico segna un punto di svolta cruciale in una battaglia serrata per il campionato.
- Questa vittoria non solo offre una significativa iniezione di fiducia a Norris, ma dimostra anche che la vettura McLaren ha il potenziale per dominare, rafforzando la loro sfida per il titolo.
- La narrazione del campionato è tornata a favore di Norris, rendendolo una figura centrale nelle ultime quattro gare della stagione.
I dettagli:
- Prestazione Dominante: Norris ha descritto il suo weekend del Gran Premio del Messico come la sua "migliore prestazione dell'intero weekend" della sua carriera, conquistando la sua sesta vittoria stagionale.
- Maestria in Qualifica: Ha dominato le ultime prove libere con oltre 0.3 secondi di vantaggio e ha conquistato la pole position con un margine di 0.262 secondi su Charles Leclerc, segnando il suo più ampio distacco su Piastri in questa stagione.
- Controllo della Gara: Norris ha tagliato il traguardo con 30 secondi di vantaggio su Leclerc, il più ampio margine di vittoria di qualsiasi pilota in questa stagione, conducendo ogni singolo giro.
- Condizioni di Bassa Aderenza: Il Team Principal Andrea Stella ha sottolineato come Norris eccella in condizioni di bassa aderenza, una caratteristica dell'altopiano messicano (2.240 metri sul livello del mare). Queste condizioni portano a meno deportanza e a un surriscaldamento degli pneumatici.
- Stile naturale di Lando: Lo stile di guida di Norris si adatta naturalmente a queste condizioni difficili, permettendogli di estrarre tempi sul giro quando gli pneumatici sono usurati e l'aderenza è bassa.
- La sfida di Piastri: Piastri, al contrario, prospera in condizioni di alta aderenza, trovando l'ambiente di bassa aderenza in Messico meno congeniale.
Cosa non va per Piastri?
- Crisi di Forma: Da quando Norris si è ritirato dal Gran Premio d'Olanda sei gare fa, un deficit di 34 punti nei confronti di Piastri si è trasformato in un vantaggio di un punto per Norris, nonostante entrambi guidino lo stesso materiale.
- Prestazione "Misteriosa": Piastri ha descritto la sua mancanza di prestazioni nella qualifica messicana come un "mistero", faticando ad adattarsi alle condizioni di bassa aderenza.
- Analisi Post-Qualifica: Gli ingegneri hanno identificato informazioni cruciali su come la vettura debba essere guidata nell'ambiente unico di bassa aderenza del Messico.
- Adattamento in Gara: Nonostante non sia stato possibile apportare modifiche all'assetto, Piastri ha adattato il suo stile di guida durante la gara, passando dal nono posto dopo il primo giro al quinto al traguardo, dimostrando un apprendimento significativo.
Prossimi passi:
- La visione di Norris: Norris rimane cauto riguardo all'etichetta di "favorito", enfatizzando la competizione serrata del campionato e la necessità di mantenere la concentrazione, riconoscendo che "ogni weekend è nuovo, ogni weekend è diverso, e c'è ancora molta strada da fare."
- La sfida di Verstappen: Max Verstappen, nonostante sia arrivato terzo e abbia ridotto il suo distacco dal leader, ha descritto il suo weekend come "difficile" e ha riconosciuto l'incoerenza della vettura in ogni scenario, indicando che la Red Bull ha ancora del lavoro da fare.
- Ottimismo McLaren: Andrea Stella ha espresso crescente fiducia, notando che la McLaren ha dimostrato che la vettura può vincere e persino dominare le gare. Crede che l'esperienza di apprendimento di Piastri in Messico sia un investimento per la competitività futura.
- Le ultime quattro gare determineranno se Norris riuscirà a mantenere questo slancio per conquistare il suo primo titolo in F1.
Articolo originale :https://www.espn.com/racing/f1/story/_/id/46740614/how-mclaren-lando-norris-redi...




