Ultime Notizie F1

Rosberg su Hamilton in Ferrari e il "rifiuto" di Newey: la crisi Ferrari tra adattamento e talenti

Rosberg su Hamilton in Ferrari e il "rifiuto" di Newey: la crisi Ferrari tra adattamento e talenti

Riassunto
Rosberg analizza l'adattamento di Hamilton in Ferrari e la difficoltà del team ad attrarre talenti come Newey. Hamilton migliora, ma è ancora a disagio col feeling. Ferrari sotto pressione, punta al 2026 per rompere il digiuno di vittorie.

Perché è importante:

La lunga astinenza della Ferrari dal titolo iridato continua, aumentando la pressione sul team. A complicare il quadro è la difficoltà nell'attrarre talenti di punta della F1, come dimostra la scelta di Adrian Newey di unirsi all'Aston Martin. Nel frattempo, l'adattamento di Lewis Hamilton con la Scuderia, nonostante i recenti miglioramenti, solleva ancora interrogativi sul suo pieno feeling con la vettura.

Il quadro generale:

L'ex campione del mondo di F1 Nico Rosberg ha analizzato le prestazioni di Lewis Hamilton in Ferrari e le sfide più ampie che il team di Maranello deve affrontare. Rosberg osserva che i recenti elogi alla capacità di Hamilton di eguagliare il ritmo di Charles Leclerc sottolineano quanto fossero significative le sue difficoltà iniziali. Evidenzia anche la lotta della Ferrari per attrarre ingegneri di F1 di alto livello, citando la scelta di Adrian Newey di unirsi all'Aston Martin anziché al colosso italiano come esempio lampante.

I dettagli:

  • Adattamento Hamilton: Dopo una prima metà di stagione difficile, Hamilton ha mostrato un miglioramento in Olanda e Italia, spesso eguagliando il passo del compagno di squadra Charles Leclerc. Nonostante i progressi, Hamilton ha ammesso di "non sentirsi ancora al 100% a suo agio con la macchina", descrivendo lo stile di guida richiesto come "alieno". Rosberg ha commentato che celebrare Hamilton per essere semplicemente competitivo con Leclerc è "testimone di quanto fosse brutta la situazione prima", pur riconoscendo lampi di genialità.
  • Pressione a Monza: I P4 e P6 della Ferrari nella loro gara di casa a Monza metteranno il team "sotto pressione", secondo Rosberg. Il digiuno del mondiale costruttori (dal 2008) e piloti (dal 2007) si avvicina alla durata del loro più lungo periodo senza vittorie (1979-2000).
  • Difficoltà nell'acquisizione di talenti: Rosberg attribuisce parte delle difficoltà della Ferrari alla sua posizione geografica al di fuori del Regno Unito, che definisce "il centro del mondo per i talenti del motorsport". Ha rivelato che Adrian Newey, pur in trattative con la Ferrari, ha infine scelto l'Aston Martin, in parte per la riluttanza a lasciare la famiglia nel Regno Unito. Rosberg ha sentito dire che la Ferrari potrebbe addirittura considerare l'apertura di un dipartimento nel Regno Unito per colmare questo divario di talenti, poiché molti ingegneri di punta affrontano la stessa sfida.

Prossimi passi:

Con otto gare rimaste nella stagione 2025, le speranze iridate della Ferrari sono ufficialmente sfumate per un altro anno. L'attenzione del team si sposterà significativamente verso i grandi cambiamenti regolamentari per la stagione 2026, mentre elaborano una strategia per porre finalmente fine alla loro lunga attesa per un titolo in F1.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/nico-rosberg-lewis-hamilton-praise-telling-adrian-...

logoPlanetF1