
Max Verstappen spiega le difficoltà di Lewis Hamilton in Ferrari
La prima stagione di Lewis Hamilton in Ferrari, tanto attesa, si sta rivelando impegnativa. Il sette volte campione del mondo non è ancora riuscito a salire sul podio di un Gran Premio dalla Sprint Race in Cina. Al contrario, il compagno di squadra Charles Leclerc ha già ottenuto quattro piazzamenti sul podio e una pole position. Max Verstappen, ex rivale di Hamilton per il titolo, ha espresso la sua prospettiva su queste prime difficoltà.
Perché è importante
Verstappen suggerisce che ambientarsi in Ferrari, specialmente affiancando un pilota affermato e forte come Charles Leclerc, è un processo ben più intricato di quanto molti possano pensare. La profonda integrazione di Leclerc, la familiarità con le operazioni del team e la padronanza della lingua gli conferiscono un vantaggio considerevole.
I Dettagli
Verstappen ha approfondito diversi fattori chiave che contribuiscono alla difficoltà:
- Compagno di Squadra Affermato: Verstappen ammette di non poter giudicare appieno il passato di Hamilton in Mercedes, ma sottolinea la sfida intrinseca di superare immediatamente un compagno di squadra perfettamente avvezzo al team, alle sue procedure e alla vettura.
- Vetture Complesse: Le monoposto di Formula 1 moderne sono eccezionalmente complesse. Verstappen ha osservato che capire "perché si è veloci o meno" può essere un'impresa molto complicata e dispendiosa in termini di tempo.
- Decisioni Emotive: Pur riconoscendo il prestigio della Ferrari, Verstappen ha dichiarato che si unirebbe solo se vedesse un chiaro percorso verso la vittoria, non basandosi unicamente sull'eredità o sull'emozione del marchio. Ciò implica un potenziale contrasto con il processo decisionale di Hamilton.
Cosa Succederà Dopo
L'attuale sfida di Hamilton non riguarda solo la padronanza delle caratteristiche uniche della SF-25, ma anche l'eguagliare costantemente le impressionanti prestazioni del suo compagno di squadra, Charles Leclerc. Queste prime difficoltà mettono in luce i significativi ostacoli che persino un campione affronta quando si integra in un nuovo e complesso ambiente in Formula 1.
Articolo originale :https://f1-insider.com/formel-1-verstappen-theorie-hamilton-krise-70254/