Pérez Rientra in F1 con Cadillac nel 2026, Affiancato da Bottas
Sergio Pérez farà un attesissimo ritorno in Formula 1 nel 2026, unendosi alla nuova squadra Cadillac al fianco di Valtteri Bottas. Pérez ha rivelato che la sua motivazione deriva dal desiderio di "divertirsi" ancora una volta con lo sport, dopo un ultimo anno impegnativo in Red Bull.
Perché è Importante
Il ritorno di Pérez segna un momento significativo per lo sport, riportando un pilota esperto in un team nuovissimo e ambizioso. La sua esperienza sarà cruciale per Cadillac mentre intraprendono il loro viaggio in F1, e le sue riflessioni sincere offrono uno spaccato del tributo mentale delle corse di altissimo livello.
I Dettagli
- L'Ingresso di Cadillac in F1: Pérez, 35 anni, è stato confermato martedì come pilota per l'11ª squadra di F1, supportata da General Motors, per la stagione 2026.
- Coppia Esperta: Farà coppia con Valtteri Bottas, anch'egli 35enne, formando una line-up di veterani.
- Riflessioni Post-Red Bull: Dopo essere stato escluso dalla Red Bull alla fine della scorsa stagione, Pérez si è preso del tempo lontano dai riflettori per considerare il suo futuro. Ha concluso che la F1 gli "mancava" e che sentiva di avere ancora "molto altro da dare".
- Motivazione: Parlando a "The F1 Show", Pérez ha dichiarato: "L'ultimo anno in particolare è stato molto difficile. È stato molto impegnativo e non mi sono divertito. Amo questo sport e voglio tornare a divertirmi. Questo è il principale fattore trainante dietro il mio ritorno."
Pérez Parla delle Difficoltà in Red Bull
Pérez ha discusso apertamente le sue difficoltà in Red Bull, dove ha vinto cinque gare tra il 2021 e il 2023, ma ha vissuto gli ultimi 18 mesi in modo tribolato.
- Dinamiche Uniche della Vettura: Ha attribuito le difficoltà del secondo pilota allo sviluppo della vettura del team, fortemente influenzato dal "talento unico" e dallo stile di guida di Max Verstappen.
- Sfide dei Successori: Pérez ha indicato le difficoltà dei suoi successori, Liam Lawson e Yuki Tsunoda, nel secondo sedile della Red Bull come prova della natura impegnativa della vettura.
- Forza Mentale: "Mentalmente ero super forte ed è per questo che sono sopravvissuto lì per così tanto tempo, perché ho avuto molta pressione... e ora ti rendi conto del lavoro che ho fatto in quella macchina e in quel team."
Perché Cadillac?
Pérez è in trattative con Cadillac da dicembre, attratto dalla prospettiva di costruire un team da zero.
- Costruire da Zero: "Mi entusiasma perché si parte da zero e posso mettere tutti i miei anni di esperienza nel team."
- Personale Esperto: Nonostante sia un nuovo entrante, Cadillac ha reclutato team di ingegneria e gestione altamente esperti, dando la sensazione di una scuderia consolidata.
- Forte Impegno: Pérez ha elogiato l'ambizione e l'impegno dietro il progetto, in particolare da parte del CEO Dan Towriss e del gruppo TWG. Ha notato: "Non è solo un nuovo team, è un team che sta arrivando con tutto."
Cosa Succede Dopo
La Formula 1 riprende dopo la pausa estiva con il Gran Premio d'Olanda a Zandvoort, dal 29 al 31 agosto.