Perché è importante:
Il pilota di F1 Yuki Tsunoda, noto per la sua profonda passione per il cibo e la sua reputazione di "foodie del paddock", è diventato ambasciatore globale del marchio di pentole HexClad. Questa partnership, annunciata insieme allo chef di fama mondiale Gordon Ramsay, si allinea perfettamente con gli interessi culinari consolidati di Tsunoda.
I dettagli:
- Tsunoda discute da tempo la cucina locale durante le conferenze stampa, arrivando a scherzare nel 2022 sul fatto che trasferirsi in Italia avesse migliorato la sua energia grazie al cibo migliore.
- Il suo amore per il cibo lo ha portato a essere protagonista di video di cucina per Racing Bulls e Formula 1, con i suoi clip sui social media legati al cibo che diventano frequentemente virali.
- Nel 2023, ha condiviso la sua ambizione di aprire un proprio ristorante dopo aver raggiunto il suo obiettivo primario di diventare Campione del Mondo di F1.
- Tsunoda ha spiegato che la sua passione per il cibo deriva dall'essere giapponese e dallo scoprire diverse culture culinarie in Europa, realizzando al contempo il suo apprezzamento per la cucina giapponese. Oltre alla cucina giapponese, ama anche quella italiana e messicana, in particolare i tacos.
La partnership:
- La collaborazione è stata svelata in un video che presentava sia Tsunoda che Ramsay, quest'ultimo frequentatore abituale dei weekend di F1. Il video mostrava Tsunoda che cucinava una bistecca per Ramsay, uno chef premiato con un totale di 17 stelle Michelin.
- Le reazioni dei fan sui social media hanno evidenziato l'abbinamento naturale, con commenti come "Oh, è perfetto" e richieste di uno "Show TV di Yuki e Gordon Ramsay". Persino l'ex allenatore di Tsunoda, Michael Italiano, ha ironicamente messo in dubbio le capacità culinarie di Tsunoda, commentando: "Non è possibile che tu abbia cucinato quella carne. Sembra fin troppo buona."
Cosa succederà:
Yuki Tsunoda tornerà in pista questo fine settimana al Gran Premio d'Olanda a Zandvoort.