Perché è importante
La Cadillac, che si unirà ufficialmente alla griglia di Formula 1 nel 2026, sta pianificando un programma di test privati in pista con un team esistente alla fine del 2025. Questo passo proattivo mira a integrare le sue nuovissime operazioni prima ancora che la sua prima vettura venga svelata.
Queste prime corse sono cruciali per Cadillac, poiché il suo debutto nel 2026 coinciderà con importanti cambiamenti nei regolamenti della F1. Offrono un'esperienza inestimabile per gli equipaggi appena assemblati e consentono ai piloti di riadattarsi, in particolare a Sergio Perez, che è fuori dalle macchine di F1 dalla fine del 2024.
I dettagli
- Cadillac utilizzerà una vettura di generazione precedente, gestita con il supporto di un'altra scuderia. La Ferrari, loro fornitore di motori, è una partner probabile.
- Il Team Principal Graeme Lowdon ha confermato che questi test sono "perfettamente consentiti" secondo i regolamenti di F1, riconoscendo che Cadillac non ha ancora una vettura che possa operare in modo indipendente.
- I test, previsti per la seconda metà del 2025, segneranno la prima volta che il personale di Cadillac lavorerà insieme in pista, costruendo coesione prima delle sessioni ufficiali di pre-stagione all'inizio del 2026.
- Sergio Perez ha espresso il desiderio di "togliersi la ruggine" dopo un anno lontano dalla F1. Pianifica di immergersi nei preparativi della Cadillac ben prima della prima uscita ufficiale, con l'obiettivo di essere "il più pronto possibile" per i test invernali.
- Anche Valtteri Bottas ne beneficerà, mantenendo l'affilatura attraverso questa esposizione anticipata.
Cosa succederà dopo
L'impegno della Cadillac nel lavoro di preparazione anticipato, inclusa l'integrazione dei piloti, segnala la sua forte determinazione a farsi notare fin dal primo giorno del suo viaggio in F1 nel 2026.