
Norris Domina il GP del Messico e Balza in Testa al Campionato, Superando Piastri
Norris Dominante in Messico: Vittoria e Leadership
Lando Norris ha offerto una prestazione magistrale nel Gran Premio di Città del Messico, guidando ogni giro dalla pole position per assicurarsi la sua sesta vittoria stagionale e la decima in carriera. Questa dimostrazione di forza lo ha visto scavalcare il compagno di squadra Oscar Piastri nella classifica piloti, stabilendo un cruciale vantaggio di un punto per la prima volta da dopo il Gran Premio del Bahrain.
Perché è importante:
La forte performance della McLaren, in particolare l'esecuzione impeccabile di Norris, segnala la loro decisa sfida per il campionato. La battaglia interna tra Norris e Piastri si sta infiammando, preparando il terreno per una conclusione di stagione elettrizzante con sole quattro gare rimanenti. Questo risultato ha anche proiettato la Ferrari al secondo posto nel Campionato Costruttori, aggiungendo un'ulteriore dose di intensità alle gare finali.
I Dettagli:
- Dominio di Norris: Partito dalla pole, Norris ha mantenuto un comando incontrastato per tutti i 71 giri di gara, mostrando un ritmo superiore e una gestione strategica impeccabile.
- Rimonta di Piastri: Nonostante abbia perso posizioni alla partenza (settimo), Piastri ha lottato per risalire il gruppo. La strategia a due soste della McLaren, culminata con il passaggio alle gomme morbide nel finale, è stata fondamentale per la sua rimonta al quinto posto, incluso un sorpasso notevole su George Russell al giro 60.
- Podio Solido della Ferrari: Charles Leclerc ha conquistato il suo secondo podio consecutivo, terminando secondo. La sua strategia a una sosta gli ha permesso di gestire al meglio le gomme e tenere a bada Max Verstappen, consolidando la seconda posizione Ferrari tra i Costruttori.
- Max Verstappen Limita i Danni: Max Verstappen, partito con gomme medie, ha ottenuto un solido terzo posto. Un tardivo Virtual Safety Car (VSC) gli ha impedito di sfidare Leclerc per la seconda posizione, ma ha comunque raccolto punti preziosi, mantenendo un vantaggio di 36 punti nel campionato.
- Performance Impressionante di Bearman: Il rookie della Haas, Oliver Bearman, ha ottenuto il suo miglior risultato in F1 piazzandosi quarto. Ha sfruttato una strategia a due soste e il buon passo della Haas per mantenersi in posizioni da podio per gran parte della gara.
- Difficoltà Strategiche Mercedes: Entrambi i piloti Mercedes, Kimi Antonelli (6°) e George Russell (7°), hanno affrontato frustrazioni strategiche e discussioni via radio sulla posizione in pista, evidenziando tensioni interne al team durante la corsa.
- Penalità per Hamilton: Lewis Hamilton, ottavo al traguardo, ha ricevuto una penalità di 10 secondi per aver guadagnato un vantaggio dopo un contatto con Verstappen al settimo giro. Questo, unito a danni al fondo vettura, ha compromesso la sua gara.
- Ritiri e Incidenti: Liam Lawson si è ritirato presto dopo un incidente al primo giro, mentre anche Carlos Sainz, Nico Hulkenberg e Fernando Alonso non hanno concluso la gara.
Il Quadro Generale:
Con sole quattro gare rimaste, la narrazione del campionato si sta sempre più intensificando. La costanza della McLaren posiziona sia Norris che Piastri come seri contendenti, mentre la resilienza di Verstappen mantiene la Red Bull in lotta. La ritrovata forma della Ferrari aggiunge un'ulteriore dinamica, specialmente nella battaglia tra i Costruttori. Le scelte strategiche e le battaglie in pista viste in Messico suggeriscono che le prossime gare saranno combattute ferocemente, con ogni punto che si rivelerà vitale.
Prossimo Appuntamento:
Il circo della F1 si dirige in Brasile tra due settimane per il Gran Premio di San Paolo. Questa gara sarà critica per tutti e tre i contendenti al titolo – Norris, Piastri e Verstappen – mentre lottano per la supremazia. Il circuito di San Paolo, noto per la sua natura impegnativa e il clima imprevedibile, potrebbe ancora una volta svolgere un ruolo fondamentale nel plasmare l'esito della stagione 2024. Aspettatevi intense battaglie strategiche e azione accanita in pista mentre la lotta per il titolo si intensifica.
Articolo originale :https://speedcafe.com/f1-news-2025-oscar-piastri-lando-norris-championship-lead-...





