
Mercedes F1: La proprietà si rinnova con l'ingresso del CEO di CrowdStrike nelle holding di Toto Wolff
La Mercedes Grand Prix ha annunciato un cambiamento significativo nella sua struttura proprietaria: il CEO di CrowdStrike, George Kurtz, ha acquisito una quota del 15% nella società di partecipazioni di Toto Wolff, la Motorsport Investment Limited. Questa mossa segnala un investimento strategico e un approfondimento della relazione tra il team di F1 e il colosso della cybersecurity.
Perché è importante:
Dopo anni di proprietà stabile e paritetica tra Toto Wolff, Mercedes-Benz e INEOS, questa transazione segna un notevole cambiamento nella struttura finanziaria del team. L'investimento di George Kurtz non solo immette capitale, ma porta anche un imprenditore esperto di tecnologia e un pilota navigato direttamente nel cuore strategico della squadra, rafforzando l'impegno della Mercedes a sfruttare la tecnologia e ad espandere la sua presenza nei mercati chiave, specialmente negli USA.
I Dettagli:
- Nuovo Co-Proprietario: George Kurtz, fondatore e CEO di CrowdStrike, è diventato ufficialmente co-proprietario del team di F1 Mercedes. Ha acquisito una quota del 15% nella società di partecipazioni personali di Toto Wolff, la Motorsport Investment Limited.
- Ruolo Strategico: Kurtz assumerà anche il ruolo di nuovo Consulente Tecnologico del team e si unirà al comitato direttivo strategico, insieme a Ola Kallenius (Presidente di Mercedes), Sir Jim Ratcliffe (INEOS) e Toto Wolff.
- Valutazione del Team: Sebbene il prezzo esatto di acquisto rimanga riservato, l'investimento di Kurtz nel 15% della società di partecipazioni di Wolff, che equivale a circa il 5% della Mercedes F1, si stima valuti il team circa 6 miliardi di dollari. Questa valutazione supera la recente vendita di una quota McLaren, che aveva valutato quel team intorno ai 5 miliardi di dollari.
- Nessuna Modifica alla Governance: Nonostante lo spostamento della percentuale complessiva di proprietà di Wolff, il suo potere di voto a livello di consiglio rimane invariato. Continuerà nei suoi ruoli di CEO e Team Principal, garantendo continuità nella leadership e nella gestione operativa.
- Partnership Approfondita: Questo investimento si basa su una relazione esistente, poiché CrowdStrike è partner del team Mercedes F1 dal 2019. Il nuovo ruolo di Kurtz si concentrerà sull'espansione del coinvolgimento del team nei settori tecnologici statunitensi e globali.
Tra le righe:
Questa mossa può essere vista come Toto Wolff che realizza alcuni dei guadagni sostanziali dal suo investimento iniziale nel team, valutato 165 milioni di dollari nel 2013, con la sua partecipazione aumentata di un stimato 1,7 miliardi di dollari in 13 anni. Oltre all'aspetto finanziario, l'ingresso di una figura come Kurtz – un imprenditore tecnologico di successo e un esperto pilota di endurance – sottolinea la crescente attenzione della F1 verso la tecnologia, i dati e l'espansione del suo appeal nei mercati cruciali.
Cosa succede dopo:
La combinazione unica di expertise di Kurtz nella tecnologia e nel motorsport dovrebbe contribuire alla continua ricerca di vantaggio competitivo da parte della Mercedes. Il suo coinvolgimento come Consulente Tecnologico e membro del comitato direttivo strategico è probabile che favorisca l'innovazione e aiuti il team a esplorare nuove opportunità, in particolare nello sfruttamento della tecnologia per prestazioni e coinvolgimento nel mercato statunitense della F1 in rapida crescita. Le implicazioni a lungo termine di questa nuova dinamica proprietaria si svilupperanno mentre la Mercedes continua la sua ricerca del successo nel campionato.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/george-kurtz-crowdstrike-ceo-joins-mercedes-owners...






