Ultime Notizie F1

Red Bull difende cambio motore: "Nulla di insolito" dopo le critiche della McLaren sul cost cap

Red Bull difende cambio motore: "Nulla di insolito" dopo le critiche della McLaren sul cost cap

Riassunto
La Red Bull difende il suo cambio motore per Verstappen in Brasile dalle preoccupazioni della McLaren sul cost cap, definendolo "nulla di insolito". La McLaren sospetta che modifiche per le prestazioni violino il limite, evidenziando ambiguità nel regolamento e disparità tra team ufficiali e clienti. La FIA introdurrà regole più chiare per il 2026.

La Red Bull sta rispondendo alle domande della McLaren riguardo al cambio di motore di Max Verstappen al Gran Premio del Brasile, insistendo che la sua decisione è stata "nulla di insolito" e pienamente difendibile secondo le normative del budget cap della Formula 1.

Perché è importante:

L'inchiesta della McLaren evidenzia un'area grigia nelle attuali regole del cost cap della F1 riguardanti i cambi motore effettuati per prestazioni rispetto all'affidabilità. Questo dibattito espone un vantaggio percepito per i team 'ufficiali' rispetto ai team 'clienti' come la McLaren, alimentando richieste di regolamenti più chiari, specialmente con le nuove regole sul costo delle power unit previste per il 2026.

I dettagli:

  • Dopo l'uscita di Verstappen nel Q1 in Brasile, la Red Bull ha apportato significative modifiche all'assetto e ha sostituito la sua power unit Honda per un aumento delle prestazioni.
  • La McLaren ha cercato chiarimenti dalla FIA, suggerendo che la mossa della Red Bull potesse avere implicazioni sul cost cap, specialmente se il cambio era volto a migliorare le prestazioni anziché risolvere un problema di affidabilità.
  • Area Grigia del Regolamento: Le attuali normative F1 non coprono esplicitamente quando i cambi motore rientrano nel computo del cost cap, lasciando l'interpretazione aperta alle indicazioni della FIA.
  • La McLaren ritiene che le indicazioni della FIA implichino che i cambi motore motivati dalle prestazioni debbano essere soggetti al cost cap, a differenza di quelli effettuati per l'affidabilità.
  • La Posizione della Red Bull: L'ingegnere capo della Red Bull, Paul Monaghan, ha dichiarato che le azioni del team sono 'difendibili' e 'legittime', liquidando la 'granata' della McLaren come una tipica manovra competitiva.
  • Monaghan è fiducioso che la Red Bull non subirà penalità, sebbene abbia evitato di dettagliare come lo scambio del motore sia specificamente contabilizzato all'interno delle loro normative finanziarie, citando il suo status di non esperto in materia di regolamenti finanziari.
  • Il motore rimosso dalla vettura di Verstappen in Brasile rimane utilizzabile qualora la Red Bull fosse costretta a reintrodurlo.

Tra le righe:

Questa situazione sottolinea una tensione di lunga data tra i team 'ufficiali' (che sviluppano i propri motori o hanno una profonda integrazione con il loro fornitore di power unit) e i team 'clienti' (che acquistano i motori). La McLaren sostiene che, in quanto team cliente, non può effettuare cambi motore orientati alle prestazioni senza sostenere costi diretti, a differenza di un team ufficiale il cui fornitore di power unit potrebbe assorbire tali spese.

Cosa succederà:

La FIA ha già iniziato ad affrontare queste ambiguità per il 2026, quando nuove normative introdurranno restrizioni più stringenti e un cost cap dedicato alle power unit. Questa modifica mira a prevenire futuri dibattiti di questa natura e a livellare il campo di gioco tra team ufficiali e clienti.

  • Un giudizio definitivo sul cambio motore della Red Bull in Brasile potrebbe arrivare solo quando gli organismi di controllo del cost cap analizzeranno la rendicontazione finanziaria completa della Red Bull il prossimo anno.
  • Le imminenti normative del 2026 dovrebbero fornire la chiarezza tanto necessaria, garantendo che tutti i team operino sotto vincoli finanziari più equi per quanto riguarda la spesa per le power unit.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/red-bulls-defence-after-mclarens-cost-cap-han...

logoThe Race