
Leclerc al comando nel primo turno di prove a Las Vegas, McLaren in difficoltà con i freni
Leclerc è il più veloce nelle prove libere a Las Vegas, McLaren lotta con i freni
Charles Leclerc ha dominato la prima sessione di prove libere del Gran Premio di Las Vegas, stabilendo il ritmo, mentre la McLaren ha affrontato seri problemi ai freni. Il candidato al titolo Lando Norris si è piazzato solo sesto, quasi mezzo secondo più lento di Leclerc, dopo diverse bloccate e un leggero contatto con il muro.
Perché è importante:
Il Gran Premio di Las Vegas è un nuovo, attesissimo appuntamento del calendario F1. Capire le dinamiche prestazionali iniziali è cruciale. La forte dimostrazione della Ferrari, in particolare il passo di Leclerc, suggerisce che potrebbero essere dei contendenti. Nel frattempo, i problemi ai freni della McLaren evidenziano potenziali sfide di setup su questo circuito cittadino unico. Per Norris, in piena lotta per il campionato, ogni sessione compromessa da problemi tecnici rappresenta una battuta d'arresto.
I dettagli:
- Condizioni della Pista: Il nuovissimo circuito si è dimostrato eccezionalmente polveroso all'inizio, aggravato dalle temperature in rapido calo al tramonto, quando le luci della città hanno illuminato la pista. Temperatura aria: 14.1°C, temperatura pista: 18.6°C.
- Scelta delle Gomme: La maggior parte dei piloti ha optato per gomme medie. Nico Hulkenberg ha utilizzato le dure, mentre Fernando Alonso è partito con le soft, indicando strategie diverse per affrontare le condizioni fredde e polverose.
- Ritmo Ferrari: Charles Leclerc ha trovato rapidamente il ritmo, migliorando significativamente il suo tempo di riferimento nel corso della sessione, fino a segnare il giro più veloce di 1:34.802 con gomme soft usate. Il suo compagno di squadra, Carlos Sainz, ha mostrato un buon passo, chiudendo quinto.
- Difficoltà McLaren: Lando Norris ha incontrato notevoli problemi ai freni, che hanno portato a diversi bloccaggi, uscite di pista alla Curva 12 e un leggero contatto con le barriere alla Curva 9. Ha concluso la sessione sesto, dietro ad alcuni concorrenti inaspettati.
- Oscar Piastri, compagno di Norris, ha sperimentato un'ala posteriore a minor carico aerodinamico e utilizzato vernice 'flo-vis' per analizzare il flusso d'aria, suggerendo che la McLaren stesse attivamente cercando un setup ottimale per i lunghi rettilinei della Strip.
- Sorprese: Alex Albon, della Williams, si è classificato sorprendentemente secondo, a soli 0.166s da Leclerc. Anche Yuki Tsunoda, della RB, ha mostrato una buona forma, chiudendo terzo, appena davanti al compagno Max Verstappen.
- Impegni Mercedes: Lewis Hamilton ha brevemente guidato la classifica con gomme soft, ma ha perso tempo nell'ultimo settore, indicando un errore o gomme che faticano a completare un giro intero. George Russell è finito nono, con Kimi Antonelli (pilota junior Mercedes) a completare la top 10.
Il quadro generale:
Il circuito di Las Vegas, con le sue temperature fredde, la superficie polverosa e i lunghi rettilinei, presenta una sfida unica per tutti i team. Il ritmo iniziale della Ferrari è un segnale positivo per le ambizioni del weekend, specialmente dopo recenti difficoltà. I problemi ai freni della McLaren sono una preoccupazione, in particolare per le speranze di Norris nel campionato, e richiederanno attenzione immediata. Le buone prestazioni di Williams e Tsunoda suggeriscono che questo circuito potrebbe riservare risultati inaspettati, rendendo le prossime sessioni cruciali per tutti i team al fine di affinare i propri setup e adattarsi alle condizioni impegnative.
Cosa succederà dopo:
I team analizzeranno intensamente i dati di questa sessione, concentrandosi sull'ottimizzazione delle prestazioni frenanti e sulla ricerca del giusto bilanciamento aerodinamico. Ci si aspettano cambiamenti significativi nei setup delle vetture per le sessioni successive, man mano che i piloti acquisiscono maggiore familiarità con la pista. Risolvere i problemi frenanti della McLaren sarà una priorità assoluta se Norris vorrà presentare un serio sfida questo fine settimana.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/las-vegas-grand-prix-2025-fp1-report







