
Leclerc al comando delle prime prove libere del GP di Las Vegas 2025, la Ferrari mostra un grande potenziale
Leclerc Guida le Prime Prove Libere del GP di Las Vegas 2025, la Ferrari Scatena la Potenza
Charles Leclerc ha segnato il ritmo nella prima sessione di prove libere per il Gran Premio di Las Vegas 2025 di Formula 1, suggerendo il forte potenziale della Ferrari sulle strade del Nevada. Alex Albon, della Williams, ha impressionato con il secondo tempo più veloce, mentre Yuki Tsunoda e Max Verstappen della Red Bull hanno completato la top 4, preannunciando un fine settimana competitivo sotto le luci.
Perché è importante:
- La sessione di prove iniziali fornisce spesso spunti precoci sulle prestazioni dei team e sui setup delle vetture, specialmente su un circuito unico come Las Vegas, dove l'evoluzione della pista è significativa.
- Il forte inizio della Ferrari, con Leclerc al comando, è un segnale positivo per la Scuderia nel suo tentativo di sfidare la Red Bull, che ha comunque piazzato due vetture tra le prime quattro, incluso il campione in carica Max Verstappen.
- La sorprendente seconda posizione di Alex Albon per la Williams indica che il team di Grove potrebbe aver trovato la quadra per la sua vettura su questo circuito ad alta velocità e con bassa deportanza, potenzialmente preparandoli per una forte performance in qualifica.
I dettagli:
- Il passo della Ferrari: Charles Leclerc ha guidato la sessione con un tempo di 1m34.802s, mettendo in mostra la forza e l'adattabilità della Ferrari sul circuito cittadino di Las Vegas. Il suo compagno di squadra, Lewis Hamilton, ha concluso 11°, suggerendo approcci differenti al setup all'interno del team.
- La sorpresa Williams: La prestazione di Albon al secondo posto, a soli 0.166s da Leclerc, è stata un momento saliente notevole. Anche il suo compagno di squadra Carlos Sainz ha fatto registrare un tempo solido, chiudendo quinto, indicando un weekend potenzialmente molto competitivo per la Williams.
- La contesa della Red Bull: Nonostante non dominasse la classifica, i piloti della Red Bull Yuki Tsunoda (3°) e Max Verstappen (4°) erano decisamente in lizza, dimostrando il loro costante ritmo da vertice.
- McLaren e Mercedes: Lando Norris e Oscar Piastri della McLaren hanno concluso rispettivamente al sesto e ottavo posto, mentre George Russell e Kimi Antonelli della Mercedes si sono piazzati nono e decimo. Queste battaglie a centro gruppo sono attese serrate mentre i team affinano le loro vetture.
- Esordienti e Riserve: Diversi volti nuovi e piloti di riserva hanno preso parte alle FP1, tra cui Isack Hadjar (Racing Bulls), Kimi Antonelli (Mercedes), Ollie Bearman (Haas), Gabriel Bortoleto (Sauber) e Franco Colapinto (Alpine), acquisendo preziosa esperienza.
Cosa succederà dopo:
- I team analizzeranno ora i dati delle FP1 per apportare modifiche cruciali ai setup in vista delle prossime sessioni di prove.
- Le temperature fresche e la superficie unica della pista di Las Vegas significano che l'evoluzione della pista sarà un fattore importante, con tempi sul giro previsti in ulteriore calo man mano che più gomma verrà depositata.
- L'attenzione si sposterà sulle simulazioni di qualifica nelle FP2 e FP3, mentre i team si preparano per la sessione di qualifica di fondamentale importanza, che determinerà la griglia di partenza per la gara di domenica. La battaglia per la pole position si preannuncia agguerrita, soprattutto tra Ferrari, Red Bull e una sorprendentemente forte Williams.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/las-vegas-grand-prix-f1-practice-results-2025...







