Ultime Notizie F1

Lewis Hamilton smorza le critiche del presidente Ferrari: "Parlare meno, guidare di più"

Lewis Hamilton smorza le critiche del presidente Ferrari: "Parlare meno, guidare di più"

Riassunto
Il presidente Ferrari critica i piloti per "parlare meno". Lewis Hamilton risponde, sottolineando la responsabilità collettiva e il suo impegno nella ricostruzione, mirando a stabilizzare il morale della squadra.

Lewis Hamilton ha smorzato le recenti dichiarazioni del presidente della Ferrari, John Elkann, che sembrava criticare i piloti del team dopo un deludente fine settimana del Gran Premio del Brasile. Le osservazioni di Elkann, fatte dopo il doppio ritiro a San Paolo, suggerivano che i piloti dovrebbero "concentrarsi sulla guida e parlare di meno", nel bel mezzo di una stagione senza vittorie e di un scivolamento al quarto posto nella classifica costruttori.

Perchè è importante:

La rara critica pubblica di Elkann indica una pressione sottostante in Ferrari, team abituato a lottare per il titolo ma in difficoltà prestazionali. Tali commenti potrebbero incidere sul morale della squadra, specialmente in una battaglia serrata per il secondo posto nella classifica costruttori. La risposta misurata di Hamilton mira a unire la squadra e a focalizzarla sul miglioramento collettivo, fondamentale per il futuro successo della Rossa e per il suo imminente arrivo.

I dettagli:

  • Le critiche di Elkann: Dopo un doppio ritiro (DNF) in Brasile, il presidente della Ferrari, John Elkann, ha dichiarato pubblicamente: "Se guardiamo i nostri ingegneri, non c'è dubbio che la macchina sia migliorata. Se guardiamo il resto, non è all'altezza. Sicuramente abbiamo dei piloti, per i quali è importante che si concentrino sulla guida e parlino di meno."
  • Contesto: Queste affermazioni sono arrivate dopo una gara in cui la Ferrari è scivolata dal secondo al quarto posto nella classifica costruttori, ora a soli quattro punti dalla Red Bull Racing e ben lontana dalla McLaren, nel corso di una stagione senza vittorie per la Scuderia.
  • La risposta di Hamilton: Parlando a Las Vegas, Hamilton ha inizialmente scherzato: "Sono sempre disponibile a fare meno media!" per poi adottare un tono più serio, sottolineando la responsabilità collettiva e la passione all'interno del team. Ha affermato: "Penso che tutti noi dobbiamo assumerci la responsabilità in questo team e tutti dobbiamo fare la nostra parte... Sono incredibilmente grato per lo sforzo straordinario che ogni singola persona in fabbrica continua a fare settimana dopo settimana."
  • Focus sulla Ricostruzione: Hamilton ha sottolineato il suo impegno ad aiutare la Ferrari a "ricostruire e crescere", vedendo ogni sfida come un'opportunità. Ha espresso continua ispirazione dalle visite in fabbrica, notando "grande armonia all'interno del team, anche con tutti gli alti e bassi."
  • Morale e Futuro: Nonostante le battute d'arresto, Hamilton ha assicurato ai media che il morale in fabbrica rimane alto, con tutti concentrati sull'apprendimento dall'anno corrente per costruire un futuro migliore. Ha riconosciuto aree di miglioramento su cui il team sta lavorando attivamente.

Il quadro generale:

Il presidente della Ferrari raramente rilascia dichiarazioni pubbliche, specialmente critiche. Ciò indica una significativa frustrazione ai massimi livelli aziendali. Con Lewis Hamilton in arrivo nel 2025, la maniera in cui il team gestirà le pressioni interne e le critiche esterne sarà cruciale. Le prime parole di Hamilton, anche prima del suo passaggio ufficiale, suggeriscono un ruolo di leadership nello stabilizzare il morale della squadra e nel promuovere una prospettiva lungimirante.

Cosa succede dopo:

La Ferrari cercherà una forte performance nelle prossime gare per riconquistare il secondo posto nella classifica costruttori. La capacità del team di unirsi e superare le sfide attuali sarà un indicatore chiave della sua prontezza per future battaglie iridate, specialmente con l'arrivo di un sette volte campione del mondo come Hamilton. Risolvere i problemi attuali sarà fondamentale per garantire una transizione più fluida e un futuro più competitivo.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/lewis-hamilton-cools-ferrari-storm-after-john...

logomotorsport