
Lawson accusa Sainz per il ritiro in Messico e punta il dito sull'incidente con i commissari
Il Gran Premio del Messico è stato un weekend da dimenticare per Liam Lawson, terminato prematuramente a causa di una collisione con Carlos Sainz e caratterizzato da un terrificante quasi-scontro con i commissari di pista. Il giovane pilota ha attribuito fermamente il suo ritiro anticipato alla manovra di Sainz, che a suo dire "ha distrutto" la sua vettura RB.
Perché è importante:
Il ritiro di Lawson segna la sua terza gara consecutiva senza punti e la quinta non-conclusione dell'anno, ostacolando i suoi sforzi per affermarsi in F1. L'incidente mette anche in luce le persistenti preoccupazioni sulla sicurezza in pista, in particolare riguardo ai commissari su un circuito attivo, suscitando forti reazioni da parte del pilota e della comunità F1 in generale.
I dettagli:
- Collisione alla Curva 1: Partito 15°, Lawson ha avuto una buona partenza, sfruttando un'apertura all'esterno della Curva 1. Tuttavia, ha descritto Sainz come se avesse tagliato la chicane "senza guardare a sinistra", causando un contatto che ha "distrutto" il lato della sua auto, costringendolo al ritiro.
- La prospettiva di Lawson: "Ho lasciato molto spazio a Carlos, ma poi ha deciso di tagliare la chicane senza guardare a sinistra. Questo ha significato che è finito contro il lato della mia macchina e, sfortunatamente, ha distrutto il lato della mia auto, il che ci ha costretto al ritiro."
- La visione del Team Principal: Il Team Principal Alan Permane ha confermato la fine anticipata della gara di Lawson, dichiarando che "è stato messo fuori gioco all'uscita della Curva 1, causando danni ingenti e costringendoci a ritirare la vettura."
- Incidente con i Commissari: Dopo il danno, Lawson ha evitato per un soffio di colpire i commissari che si trovavano in pista. Ha espresso estremo shock e rabbia via radio al suo team: "Oh mio Dio, amico. Avrei potuto ucciderli, amico."
- Prestazioni del Team: Il difficile weekend ha visto il compagno di squadra di Lawson, Isack Hadjar, terminare 13° dopo essere partito ottavo, con Permane che ha notato una mancanza di ritmo nella giornata di gara per Hadjar.
Il quadro generale:
La Racing Bulls mantiene la sesta posizione nel campionato costruttori, con un esiguo vantaggio di tre punti sull'Aston Martin. Incidenti di questo tipo, sia causati dai piloti che legati alla sicurezza, possono avere impatti significativi sulla posizione di un team nel campionato man mano che la stagione progredisce. L'incidente dei commissari riaccende anche le discussioni sui protocolli di sicurezza della F1 in condizioni di gara attive, specialmente quando vetture danneggiate stanno ancora girando.
Cosa succederà:
Lawson e la Racing Bulls cercheranno di lasciarsi alle spalle il weekend messicano dirigendosi verso il Gran Premio del Brasile. Il team mira a imparare dalle sfide affrontate e garantire una performance più forte nel prossimo formato di sprint race. L'attenzione rimarrà probabilmente anche sull'incidente dei commissari, potenzialmente portando a una revisione dei procedimenti di sicurezza per il personale in pista.
Articolo originale :https://speedcafe.com/f1-news-2025-mexico-city-grand-prix-liam-lawson-crash-expl...





