
Antonelli analizza gli errori che gli sono costati il podio a Singapore
Riassunto
Andrea Kimi Antonelli ha ottenuto il 5° posto a Singapore, ma ha ammesso errori in qualifica e partenza che gli sono costati un podio. La sua autocritica e il buon momento evidenziano un grande potenziale.
Perché è importante:
- La sincera autoanalisi di Antonelli, da rookie in F1, evidenzia la sua rapida curva di apprendimento e il suo impegno al miglioramento. La sua capacità di identificare e articolare i propri errori, anche dopo una buona prestazione, è un segno positivo per il suo sviluppo.
- Ottenere un piazzamento tra i primi cinque a Singapore, un circuito notoriamente difficile per i debuttanti, sottolinea il suo talento innato e la sua adattabilità, suggerendo che si sta rapidamente adattando al vertice del motorsport.
I Dettagli:
- Prestazioni in Qualifica: Antonelli è stato competitivo fin dall'inizio, eguagliando il passo del compagno di squadra della Mercedes, George Russell, in Q1 e Q2. Tuttavia, ha ammesso di aver "spinto troppo" in Q3, finendo con un quarto posto, a 0,379s dalla pole position, e mancando un'opportunità per la prima fila.
- Errore alla Partenza: Partendo dal "lato sporco" della griglia, l'errore principale di Antonelli è stato cercare di ostacolare Lando Norris alla Curva 1, costringendolo ad allargare troppo la traiettoria interna. Ciò ha permesso a Charles Leclerc di passare all'esterno e guadagnare una posizione cruciale, relegando Antonelli a trascorrere una parte significativa della gara dietro la Ferrari.
- Sorpasso Strategico: Nonostante lo svantaggio iniziale, Antonelli ha dimostrato un forte passo gara e pensiero strategico. Ha gestito pazientemente le gomme, aspettando il momento opportuno per attaccare Leclerc. La sua manovra decisiva alla Curva 16, al giro 53, un "punto di frenata importante", lodato da Toto Wolff, gli ha finalmente permesso di superare la Ferrari.
- Prospettiva del Team Principal: Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha riconosciuto la natura autocritica di Antonelli, notando che probabilmente Antonelli considera la gara una mancata partenza in prima fila piuttosto che un quinto posto. Wolff ha lodato in particolare la manovra su Leclerc per la sua forza, anche se non è stata completamente catturata dalle telecamere.
Il Quadro Generale:
- I 22 punti conquistati da Antonelli nelle ultime due gare superano significativamente il suo totale delle 10 precedenti, indicando un recente aumento di prestazioni e una comprensione più solida delle gare di F1.
- La sua prestazione a Singapore, seppur macchiata da errori riconosciuti, continua a costruire la sua esperienza e fiducia, cruciali per un pilota alla sua stagione d'esordio in F1. La capacità di esibirsi bene su un impegnativo circuito cittadino, anche con degli errori, parla volumi sul suo potenziale.
Prossimi Passi:
- Antonelli cercherà di portare il suo forte ritmo di gara e le lezioni apprese nelle prossime gare, concentrandosi sul perfezionamento del suo approccio in qualifica e nelle partenze per capitalizzare la sua velocità grezza.
- Prestazioni continue come queste, unite alla sua capacità di auto-miglioramento, saranno la chiave per consolidare la sua posizione all'interno della Mercedes-AMG Petronas F1 Team e costruire una solida base per la sua carriera di lunga durata in F1.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/kimi-antonelli-mistakes-singapore-gp-podium/1...