Ultime Notizie F1

Singapore: Sam Bird difende Hamilton dalle ire di Alonso per i freni in avaria

Singapore: Sam Bird difende Hamilton dalle ire di Alonso per i freni in avaria

Riassunto
A Singapore, Hamilton ha avuto un guasto ai freni e ha proseguito, facendo infuriare Alonso. Sam Bird lo ha difeso, parlando di "mentalità da pilota". L'episodio rilancia il dibattito sulla sicurezza in F1.

A Singapore, Lewis Hamilton ha avuto un grave problema ai freni nelle ultime tornate. Nonostante le furibonde proteste via radio di Fernando Alonso, l'ex collaudatore Mercedes Sam Bird ha difeso Hamilton, sostenendo che ogni pilota avrebbe proseguito in pista.

Il punto cruciale:

  • L'episodio ha riacceso il dibattito su sicurezza, limiti pista ed etica. Mette in luce il confine sottile tra l'istinto di competere per ogni punto e le norme di sicurezza, decisioni prese in frazioni di secondo sotto enorme pressione.

Dettagli:

  • Guasto ai Freni: A poche tornate dalla fine, Hamilton comunicò all'ingegnere: "Sto perdendo i freni", in particolare il "sinistro anteriore".
  • Scelta di Restare in Pista: Nonostante il guasto grave, Hamilton rimase in pista. Era oltre 30 secondi avanti ad Alonso, con punti ancora alla portata.
  • La Reazione di Alonso: Fernando Alonso era furioso per la permanenza di Hamilton, ritenendo il suo comportamento insicuro. Via radio urlò: "È sicuro guidare senza freni?" e mise in dubbio la coerenza delle penalità.
  • Esito della Gara: Hamilton tagliò il traguardo settimo, 0"4 avanti Alonso. Una penalità di 5 secondi per track limits lo retrocesse all'ottavo posto.
  • La Difesa Ferrari: Il team principal Fred Vasseur difese Hamilton, affermando che la vettura era sicura perché il pilota "aveva adattato il ritmo", guidando più lentamente.
  • La Difesa di Sam Bird: Sam Bird ha appoggiato la scelta di Hamilton. Notò scintille dal cerchio anteriore sinistro, indice di rottura del disco, e disse che lui stesso avrebbe continuato per tagliare il traguardo, lasciando la decisione ai commissari.

Oltre le righe:

  • Questo incidente non riguarda solo una gara, ma riflette la costante tensione tra l'istinto del pilota di lottare per ogni punto e i regolamenti di sicurezza F1. L'irritazione di Alonso è comprensibile, ma il commento di Bird sottolinea la "mentalità del pilota", per cui arrendersi non è un'opzione se c'è speranza di risultato. Il ruolo della FIA nel giudicare decisioni così complesse e istantanee è sempre sotto scrutinio.

Prossimi passi:

  • Oltre alla penalità e allo scambio acceso, l'evento alimenterà discussioni sui protocolli di sicurezza e sulla gestione dei guasti critici. Tali incidenti spesso portano a chiarimenti normativi per prevenire dispute e garantire la sicurezza senza penalizzare inutilmente la determinazione di un pilota.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/fresh-support-lewis-hamilton-fernando-alonso-radio...

logoPlanetF1