Ultime Notizie F1

Icona F1: La Ferrari Ha Bisogno del Suo Newey o Stella per il Successo nel 2026

Icona F1: La Ferrari Ha Bisogno del Suo Newey o Stella per il Successo nel 2026

Riassunto
Secondo l'ex pilota F1 Riccardo Patrese, la Ferrari deve risolvere il suo "problema Ferrari" e trovare un leader tecnico come Adrian Newey o Andrea Stella per avere successo nel 2026. Sottolinea che le sfide aerodinamiche, non quelle del motore, sono cruciali.

L'ex pilota di F1 Riccardo Patrese ritiene che la sfida duratura della Ferrari derivi dalla sua identità e da una critica carenza di un visionario tecnico singolare, analogo ad Adrian Newey o Andrea Stella. Mentre la Scuderia si prepara per il regolamento del 2026, Patrese esprime scetticismo sulla direzione aerodinamica, sottolineando che le prestazioni del motore non sono il problema principale.

Perché è importante:

La lunga ricerca della Ferrari per un titolo iridato continua, e superare il 'problema Ferrari' – un misto di pressione storica e struttura interna – è cruciale. Con cambiamenti regolamentari significativi all'orizzonte nel 2026, l'assenza di un chiaro leader tecnico potrebbe impedire al team di capitalizzare un nuovo inizio e competere costantemente al vertice.

Il quadro generale:

  • Il 'Problema Ferrari': Patrese sostiene che il maggiore ostacolo della Ferrari sia 'essere Ferrari', implicando una pressione autoimposta o una dinamica interna che ostacola il progresso. Questo sentimento riflette una narrazione di lunga data sulle difficoltà del team, nonostante risorse e talento immensi.
  • Mancanza di un Genio della Tecnica: Un punto chiave di critica è l'assenza di un genio tecnico trasversale. Patrese cita in particolare Adrian Newey (ex Red Bull, ora destinato all'Aston Martin) e Andrea Stella (Team Principal McLaren, con un solido background tecnico) come esempi del tipo di leadership che la Ferrari desidera ma non possiede.

I dettagli:

  • Focus 2026: Sebbene la Ferrari stia apparentemente dando priorità al regolamento del 2026, Patrese rimane scettico sul loro approccio strategico, soprattutto per quanto riguarda l'aerodinamica.
  • Aerodinamica Prima del Motore: Patrese afferma che i problemi di prestazioni attuali della Ferrari sono primariamente aerodinamici, non legati al motore. Crede che la loro power unit sia competitiva, in linea con le opinioni generali del paddock che vedono la Ferrari aver fatto progressi significativi nelle prestazioni del motore negli ultimi anni.
  • L'Esperienza di Newey: Sottolinea la forza di Newey nell'aerodinamica, notando che i migliori talenti aerodinamici sono concentrati nei team rivali. Questo evidenzia la sfida per la Ferrari di innovare efficacemente in quest'area critica.
  • Scetticismo per il Futuro: La frase ripetuta di Patrese, "Ogni anno dicono, 'L'anno prossimo, l'anno prossimo'", racchiude la speranza perpetua e la conseguente delusione che spesso circondano le ambizioni iridate della Ferrari.

Cosa succederà dopo:

La Ferrari ha affrontato una stagione 2025 impegnativa, con Charles Leclerc che ha candidamente ammesso che il team è attualmente il quarto più veloce. L'arrivo di Lewis Hamilton nel 2025 e la massiccia revisione regolamentare nel 2026 offrono potenziali punti di ripartenza. Tuttavia, senza affrontare i problemi fondamentali di struttura e leadership indicati da Patrese, il team rischia di ripetere i cicli passati, nonostante investimenti significativi e talento dei piloti.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/ferrari-need-their-own-newey-or-stella-f1-icon-sa...

logoGP Blog