
Ferrari, svolta in qualifica: Hamilton pronto a dare battaglia in Messico
Perché è importante:
La prestazione di Lewis Hamilton in qualifica a Città del Messico segna un punto di svolta significativo nel suo debutto con la Ferrari.
Dopo un inizio difficile, ottenere il P3 — il suo miglior risultato di qualifica in un Gran Premio con la Scuderia — infonde una fiducia cruciale e fornisce una solida base per porre fine al suo più lungo digiuno di podi.
Questa svolta suggerisce che Hamilton si sta finalmente adattando alla vettura Ferrari, il che potrebbe rimodellare le dinamiche del team e le prospettive competitive per il resto della stagione e per il 2026.
I dettagli:
- Prestazione in Qualifica: Hamilton si è qualificato in P3 per il Gran Premio di Città del Messico, subito dietro a Lando Norris (pole) e al compagno di squadra Charles Leclerc. È il suo miglior risultato di qualifica in un Gran Premio da quando è entrato in Ferrari, superato solo dalla pole nella Sprint Race di Shanghai all'inizio dell'anno.
- Partenza Strategica: Hamilton ha espresso gratitudine per partire dal P3, notando la pista "sporca" all'interno della P2. Ha pianificato una partenza "aggressiva", puntando a sfruttare l'effetto scia (tow effect) fino alla curva 1.
- Progressi del Team: Hamilton ha sottolineato lo sforzo collettivo della Ferrari, affermando: "È la prima volta che entrambi [Hamilton e Leclerc] siamo nei primi tre in qualifica quest'anno, e il team se lo merita davvero." Ha attribuito i miglioramenti a processi ottimizzati e a una migliore estrazione delle prestazioni dalla vettura, piuttosto che a significativi aggiornamenti di sviluppo.
- Adattamento del Pilota: Dopo mesi di assestamento, Hamilton sente di "stare finalmente capendo come guidare questa macchina" — un sentimento che riecheggia la sua fatica nell'adattarsi alle caratteristiche della Ferrari, che Leclerc guida da sette anni. Questo indica una crescente sinergia tra vettura e pilota.
- Partnership con Leclerc: Hamilton ha elogiato lo sforzo collaborativo con Charles Leclerc nello sviluppo della vettura, notando che le loro macchine sono ora "praticamente identiche", suggerendo un approccio unificato alla messa a punto (setup) e al feedback della vettura.
Il quadro generale:
La rinnovata fiducia di Hamilton e la sua solida prestazione in qualifica arrivano in un momento critico.
Il suo precedente digiuno di podi con la Mercedes è stato di otto gare, rendendo la attuale serie di 19 una sfida personale significativa.
Interrompere questa striscia non sarebbe solo un incentivo morale per Hamilton, ma anche una testimonianza degli sforzi continui della Ferrari per migliorare la vettura e l'efficienza operativa.
Questa prestazione in Messico, un circuito noto per la sua complessità strategica e le sfide dell'alta quota, potrebbe essere un indicatore della competitività della Ferrari nelle gare finali della stagione e nella loro preparazione per il 2026.
Prossimi passi:
Tutti gli occhi saranno puntati sulla gara di 71 giri di domenica, mentre Hamilton mira a trasformare la sua forte qualifica in un piazzamento sul podio.
Il suo dichiarato approccio "aggressivo", combinato con il migliorato bilanciamento della Ferrari, prepara il terreno per una battaglia avvincente.
Il successo in Messico non solo porrebbe fine al suo digiuno di podi, ma segnalerebbe anche un importante passo avanti personale e del team, potenzialmente energizzando la spinta della Ferrari per ottenere risultati migliori nelle gare rimanenti della stagione.
Articolo originale :https://f1i.com/news/552027-hamilton-fired-up-for-mexico-fight-after-ferrari-bre...






