Ultime Notizie F1

Hamilton, altro record a Singapore nonostante i problemi ai freni

Hamilton, altro record a Singapore nonostante i problemi ai freni

Riassunto
Nonostante i problemi ai freni a Singapore, Lewis Hamilton ha ottenuto il giro più veloce (1:33.808), estendendo il suo record a 16 stagioni consecutive con questa impresa. La sua performance sottolinea la sua resilienza, ma la F1 non assegna più punti bonus per il giro più veloce.

Perché è importante:

Lewis Hamilton ha ancora una volta scolpito il suo nome nella storia della F1 al Gran Premio di Singapore, nonostante una gara difficile segnata da un problema ai freni. Anche con questo contrattempo, il pilota della Ferrari è riuscito a registrare il giro più veloce della gara, un tempo di 1:33.808. Questo traguardo sottolinea la sua abilità e determinazione durature, consolidando ulteriormente la sua leggenda nella Formula 1.

I Dettagli:

  • Il giro più veloce di Hamilton, 1:33.808, è arrivato nonostante un problema ai freni che gli ha fatto perdere tre posizioni durante la gara.
  • Questa è la sua 16ª stagione consecutiva con almeno un giro più veloce, una striscia iniziata nel 2010. Questo record supera il precedente primato di Michael Schumacher di 15 stagioni consecutive (1992-2006).
  • Detiene già il record per il maggior numero di stagioni complessive con un giro più veloce, avendolo ottenuto in ogni anno tranne il 2009.
  • Tuttavia, da questa stagione in poi, segnare il giro più veloce non garantisce più un punto aggiuntivo nella classifica del campionato, come accadeva nelle stagioni precedenti.

Tra le Righe:

Durante la gara, i problemi ai freni di Hamilton lo hanno portato a tagliare le curve, resulting in a five-second time penalty from the stewards. Questo incidente ha suscitato una reazione furiosa di Fernando Alonso via radio dal suo team, con il pilota dell'Aston Martin che ha esclamato: “Non ci posso credere. È sicuro guidare senza freni?”. Questo scambio evidenzia le intense rivalità in pista e la posta in gioco elevata, anche quando i piloti affrontano inconvenienti meccanici.

Cosa Succede Dopo:

Mentre i record individuali continuano ad accumularsi per Hamilton, l'attenzione si sposterà ora sulle prestazioni della Ferrari nelle prossime gare e sui loro sforzi per affrontare eventuali problemi meccanici sottostanti. La costanza di Hamilton, anche sotto pressione, sarà cruciale mentre la Ferrari mira a migliorare la sua posizione nel Campionato Costruttori. Il team sarà desideroso di assicurarsi che tali problemi ai freni non si ripetano, permettendo a entrambi i piloti di massimizzare il loro potenziale nelle gare rimanenti.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/hamilton-smashes-another-record-despite-singapore...

logoGP Blog