
Il 2026 di Antonelli: un anno chiave per il suo futuro in F1
Perché è importante:
Kimi Antonelli sa che il 2026 sarà un anno cruciale per la sua carriera in Formula 1 con la Mercedes. Deve migliorare drasticamente prestazioni e costanza per garantirsi un posto dopo il 2026. Con le nuove regole, questa stagione rappresenta un'enorme opportunità e una sfida ad alto rischio.
I dettagli:
- Contratto: A differenza di George Russell, il contratto di Antonelli sarebbe limitato al solo 2026, mettendo su di lui una grande pressione.
- Aspettative: Antonelli è consapevole che la Mercedes vorrebbe proseguire con lui, ma deve "performare e ottenere risultati". Vede il 2026 come "un'opportunità immensa" con un anno di esperienza e nuove regole per tutti.
- Massimizzare i risultati: Sottolinea l'importanza di "massimizzare il risultato e dare il massimo" per puntare a un sedile dal 2027.
Tra le righe:
L'esordio di Antonelli in F1 è stato altalenante. Dopo un buon inizio, ha avuto difficoltà nella parte centrale della stagione europea, con errori e problemi di affidabilità a limitarne i punti.
- Difficoltà di metà stagione: Tra Imola e Zandvoort, è arrivato nei primi dieci solo due volte.
- Recupero: Ha ritrovato il ritmo con il miglioramento della Mercedes, ottenendo un quarto posto a Baku e mostrando sprazzi di velocità contro Russell a Singapore.
- Supporto del team: Nonostante gli "alti e bassi", Antonelli conferma il forte "supporto e apertura" del team.
Prossimi passi:
Antonelli mostra umiltà e determinazione, consapevole delle poste in gioco. Con la Mercedes attesa protagonista con le nuove regole, il 2026 definirà se diventerà il futuro della squadra o dovrà lottare per restare nel circus.
Articolo originale :https://f1i.com/news/550885-antonelli-facing-pivotal-year-in-2026-ill-need-to-pe...