Ultime Notizie F1

GP del Messico: Vincitori e Perdenti dalla Pista

GP del Messico: Vincitori e Perdenti dalla Pista

Riassunto
GP Messico: Norris domina e torna in testa, Piastri fatica, Verstappen rimonta. Il debuttante Bearman brilla. Prossima tappa in Brasile cruciale.

Il Gran Premio del Messico 2025, che celebra un decennio di F1 moderna nel paese, ha visto una vittoria dominante di Lando Norris, ora leader del campionato. Sebbene la battaglia per il primo posto sia stata in gran parte assente, le intense bagarre di centro gruppo e le significative implicazioni iridate della sesta vittoria stagionale di Norris hanno offerto parecchio spettacolo.

Perché è importante:

La rinascita di Lando Norris e la sua leadership in campionato, dopo un periodo impegnativo, sottolineano la volatilità della stagione di F1. La sua performance dominante in Messico, unita alle recenti difficoltà di Oscar Piastri, ha rimodellato la lotta per il titolo. Nel frattempo, la forte rimonta di Max Verstappen segnala che il campionato è tutt'altro che deciso. La gara ha anche messo in luce prestazioni impressionanti da parte di piloti inaspettati, aggiungendo profondità alla narrazione.

I Dettagli:

  • Dominio di Lando Norris: Dopo un ritiro critico a Zandvoort, Norris è diventato il pilota più in forma della McLaren. Dopo aver ricevuto un aiuto da Piastri a Baku, e con il suo compagno di squadra australiano che affrontava altri due weekend difficili, Norris ha riconquistato con decisione la leadership del campionato mondiale con una pole position scintillante e una vittoria perentoria con mezzo minuto di vantaggio.
  • Difficoltà di Oscar Piastri: Piastri ha avuto un altro weekend complicato, faticando in condizioni di scarsa aderenza che non si adattavano al suo stile di guida naturale, portando all'ottavo posto in qualifica (settimo sulla griglia). Nonostante una prestazione tenace la domenica, un cambio gomme a due soste ha salvato un quinto posto, ma ha perso la leadership del campionato per la prima volta in sei mesi. La sua prestazione in Brasile sarà cruciale.
  • Rimonta di Max Verstappen: Partito quinto a causa di significativi problemi di maneggevolezza della vettura, Verstappen ha eseguito una partenza aggressiva e un sorpasso audace su Lewis Hamilton. Un lungo primo stint con gomme medie inizialmente gli ha fatto perdere terreno, ma un pit stop tempestivo dei rivali gli ha permesso di guadagnare posizioni. Ha quasi raggiunto Charles Leclerc per il secondo posto, venendo però ostacolato da una Safety Car Virtuale tardiva. Ha concluso più vicino alla vetta del campionato di quanto avesse iniziato.
  • Frustrazione di George Russell: Russell, partito quarto con ambizioni di podio, è giunto settimo. Ha perso una posizione a favore di Verstappen alla partenza ed è stato poi bloccato da Verstappen alla curva 4, permettendo a Oliver Bearman e Andrea Kimi Antonelli di superarlo. La frustrazione è aumentata mentre lottava per superare Antonelli, evidenziando la difficoltà di sorpasso e un'opportunità di podio mancata.
  • Prestazione Eccellente di Oliver Bearman: Il debuttante della Haas, dopo aver saltato la PL1, si è qualificato tra i primi 10 e ha disputato la gara della vita. Beneficiando di incidenti al primo giro e di un sorpasso audace su Verstappen, Bearman ha offerto due stint impeccabili, assicurandosi il suo miglior risultato di sempre al quarto posto. La sua performance, unita al nono posto di Esteban Ocon, ha aiutato la Haas a salire all'ottavo posto nel campionato costruttori.
  • Gara Disastrosa della Williams: Sia Alex Albon che Carlos Sainz hanno avuto una gara disastrosa. La decisione di Albon di partire con gomme dure si è rivelata poco ispirata e gli è mancata la flessibilità per recuperare. La gara di Sainz è naufragata dopo un contatto al primo giro, che ha causato un "flat spot" (usura piatta su una gomma), danni ai sensori della velocità delle ruote, violazioni del limite di velocità ai box e, infine, il ritiro, nonostante avesse mostrato sprazzi di velocità.

Il Quadro Generale:

Il GP del Messico ha fornito una svolta significativa nella narrazione del campionato di F1. La vittoria dominante di Lando Norris non solo lo ha riportato in testa, ma ha anche evidenziato le fortune altalenanti all'interno della McLaren e in tutto lo schieramento. Il passo falso di Piastri e la resiliente rimonta di Verstappen sottolineano la natura intensa e imprevedibile della lotta per il titolo. Nel frattempo, una prestazione stellare del debuttante Oliver Bearman ha offerto uno scorcio del talento futuro, mentre le difficoltà della Williams sono servite da duro monito alle sfide che le squadre di fascia bassa affrontano.

Cosa Succederà Dopo:

Il circo della F1 si dirige per la prossima tappa in Brasile, una gara critica per Piastri per recuperare lo slancio e per Verstappen per continuare a ridurre il divario. Norris punterà a consolidare la sua leadership in campionato, mentre team come Mercedes e Ferrari cercheranno di capitalizzare ogni opportunità. Le dinamiche di performance viste in Messico, in particolare riguardo alla strategia delle gomme e all'adattabilità dei piloti a condizioni difficili, saranno osservate da vicino man mano che la stagione si avvicina al suo culmine.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/winners-and-losers-from-f1s-2025-mexico-grand...

logomotorsport