
La Controverse Scelta McLaren: Giusto Scambiare Norris e Piastri a Monza?
Il Gran Premio d'Italia ha visto la McLaren compiere una decisione molto dibattuta: ordinare ai rivali nel campionato, Oscar Piastri e Lando Norris, di scambiarsi le posizioni negli ultimi giri a Monza. La McLaren ha intimato al leader del campionato Piastri di cedere il secondo posto a Norris a quattro giri dalla fine.
Perché è importante
Questo ordine di squadra ha scatenato un dibattito sull'equità, sulla strategia del team e sul suo impatto nella battaglia interna per il campionato tra i due piloti McLaren. La decisione potrebbe creare un precedente per la gestione futura delle gare.
I Dettagli
- Accordo Iniziale ai Box: Norris, nonostante fosse la vettura McLaren in testa, ha insolitamente accettato di far precedere Piastri alla sosta per coprire Charles Leclerc della Ferrari e assicurare entrambe le posizioni sul podio.
- Pit Stop Lento di Norris: Norris si è fermato un giro dopo, ma un ritardo di quattro secondi dovuto a un problema al dado della ruota anteriore sinistra ha significato che è emerso dietro a Piastri.
- L'Ordine: L'ingegnere di Piastri, Tom Stallard, ha fatto riferimento a una situazione simile in Ungheria l'anno scorso (dove Norris si era fatto da parte per la prima vittoria di Piastri) e ha ordinato a Piastri di far passare Norris. Piastri inizialmente ha messo in discussione la chiamata, citando che "un pit stop lento faceva parte delle corse", ma alla fine si è conformato, permettendo a Norris di superarlo alla Curva 1 nel giro 49.
- Impatto sul Campionato: Se Piastri avesse finito secondo, il suo vantaggio su Norris sarebbe stato di 37 punti. Lo scambio ha ridotto questo divario a 31 punti con otto gare rimaste.
La Posizione del Team
Il team principal Andrea Stella ha sottolineato che lo scambio riguardava "l'equità e la coerenza con i nostri principi". Ha chiarito che la decisione iniziale di far fermare Piastri per primo è stata una mossa strategica per coprire Leclerc, non per scambiare posizioni. Il pit stop lento per Norris, aggravato da questa sequenza, ha portato il team a correggere la posizione per riflettere l'ordine pre-pit stop.
Le Prospettive dei Piloti
- Oscar Piastri: Ha riconosciuto che la decisione era "giusta" dato che Norris era davanti per tutta la gara, ma ha confermato che ne avrebbero discusso.
- Lando Norris: Credeva di aver "guadagnato il suo diritto di essere davanti" e che la decisione del team riguardasse il fare le cose "nel modo giusto". Ha affermato che la McLaren non si cura delle opinioni esterne.
Il Parere degli Esperti
- Martin Brundle: Ha concordato con la decisione, notando che Norris ha giocato di squadra.
- Karun Chandhok: Ha sostenuto la McLaren, sottolineando l'importanza del morale del team e dell'armonia tra i meccanici, non solo tra i piloti.
- Nico Rosberg: Ha compreso le riserve iniziali di Piastri ma alla fine l'ha definita "la maniera giusta".
- Jamie Chadwick: Ha evidenziato la necessità di mantenere alto il morale del team e la nuova leva di Piastri per futuri incidenti.
Implicazioni Future
Entrambi i piloti hanno concordato che le decisioni future dipenderanno dalle circostanze, in particolare se altre vetture fossero coinvolte. Norris ha sottolineato: "Non siamo stupidi", indicando che hanno piani per scenari diversi, distinguendo tra errori interni e situazioni in cui le posizioni potrebbero essere perse a favore dei rivali.
Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/news/12433/13426438/italian-gp-were-mclaren-right-t...