
Villeneuve: La Ferrari paga il prezzo per aver lasciato andare Sainz
La stagione 2024 della Ferrari in Formula 1, priva di vittorie, ha spinto molti a interrogarsi sulla strategia del team. Secondo Jacques Villeneuve, campione del mondo F1 nel 1997, il problema non risiede solo nella vettura, ma anche nel pilota che hanno scelto di lasciar partire. Villeneuve sostiene che la decisione della Ferrari di sostituire Carlos Sainz con Lewis Hamilton abbia contribuito significativamente al sottoperformare del team, una mossa le cui conseguenze ora emergono chiaramente.
Perché è importante:
La lotta della Ferrari per conquistare una vittoria, nonostante abbia mantenuto una posizione discreta nel Campionato Costruttori per gran parte della stagione, evidenzia un problema più profondo della sola performance della vettura. La perdita di un pilota consistente e capace di costruire il team come Sainz, che storicamente ha elevato ogni squadra in cui è entrato, ha creato un vuoto che la Ferrari ora fatica a colmare. Questa decisione potrebbe avere implicazioni a lungo termine per la competitività della Scuderia e le dinamiche interne.
I dettagli:
- Prestazioni Ferrari: Sebbene la Ferrari abbia brevemente occupato il secondo posto nel Campionato Costruttori, ha recentemente ceduto la posizione alla Mercedes. Il suo piazzamento è stato più il risultato di un costante accumulo di punti da entrambe le vetture che di performance dominanti. La SF-25 è ampiamente considerata, nel migliore dei casi, la quarta vettura più veloce in griglia, dietro McLaren, Mercedes e Red Bull.
- L'impatto di Sainz: Il recente podio di Sainz a Baku con la Williams è servito da potente promemoria del suo valore. Villeneuve indica un chiaro schema: Sainz migliora costantemente ogni team con cui si unisce. Potrebbe impiegare mezza stagione per ambientarsi, ma durante quel periodo, eleva la performance dell'intera squadra, spesso rendendo più veloci anche i suoi compagni di squadra.
- Precedente storico: Villeneuve sottolinea che ogni team che Sainz ha lasciato — incluse Toro Rosso, Renault e McLaren — ha successivamente visto un calo nelle proprie prestazioni. Suggerisce che lo stesso schema è ora evidente in Ferrari, affermando che nemmeno Charles Leclerc è stato costantemente davanti a Sainz come molti credono.
Tra le righe:
Mentre la rinascita della Williams è in gran parte attribuita alla leadership di James Vowles e alla trasformazione interna del team, l'arrivo di Sainz ha chiaramente accelerato il loro progresso. La sua costanza e capacità di massimizzare i risultati, anche con una vettura difficile, è stato un fattore critico. Questo contrasta nettamente con la Ferrari, dove l'assenza di una forza stabilizzatrice sembra farsi sentire.
Cosa succederà dopo:
Il nuovo ruolo di Sainz come leader in Williams, unito alla traiettoria ascendente del team, rende improbabile un suo trasferimento altrove. È ora percepito come un costruttore di squadra ed è molto apprezzato all'interno della scuderia con sede a Grove. Nel frattempo, la Ferrari continua la sua ricerca di risposte, con la valutazione di Villeneuve che suggerisce che il costo di lasciare andare un comprovato costruttore di squadra come Sainz sia molto più grande di pochi decimi sul cronometro, influenzando il morale generale del team e lo sviluppo. Le prossime stagioni riveleranno quanto la decisione della Ferrari sia stata realmente costosa.
Articolo originale :https://f1i.com/news/549438-villeneuve-ferrari-paying-the-price-for-letting-sain...