
Lewis Hamilton definito 'bambino viziato' da un ex pilota di F1
L'ex pilota di F1 Marc Surer ha lanciato una critica feroce nei confronti di Lewis Hamilton, definendolo un "bambino viziato" che fatica quando non dispone della vettura più veloce. I commenti di Surer arrivano mentre Hamilton continua ad affrontare sfide nell'era dell'effetto suolo, cercando ancora la sua prima vittoria da quando è passato alla Ferrari e adattandosi a una nuova cultura di squadra.
Perché è importante:
Le provocatorie affermazioni di Marc Surer evidenziano l'intensa attenzione sulle prestazioni di Lewis Hamilton mentre naviga un periodo difficile della sua carriera con la Ferrari. La critica contrasta le difficoltà di Hamilton con la capacità di Fernando Alonso di massimizzare qualsiasi vettura, riaccendendo dibattiti sull'adattabilità del pilota contro il dominio della macchina in F1.
I dettagli:
- L'etichetta di 'Bambino Viziato': Marc Surer, che ha corso in F1 dal 1979 al 1986, ha dichiarato alla rivista austriaca Vollgas che Hamilton è un "bambino viziato" che eccelle solo quando ha la macchina più veloce.
- Difficoltà dopo il passaggio alla Ferrari: Hamilton non ha ancora conquistato una vittoria da quando è passato alla Ferrari e ha trovato difficile ottenere piazzamenti sul podio con costanza. Si sta inoltre adattando a un ambiente e a una cultura di squadra drasticamente diversi rispetto al suo lungo periodo in Mercedes.
- Confronto con Alonso: Surer ha esplicitamente contrapposto Hamilton a Fernando Alonso, affermando che Alonso "sa convivere con i compromessi e tira fuori il massimo da ogni macchina", a differenza di Hamilton.
- Problemi ai freni: Una delle difficoltà significative di Hamilton in questa stagione è stata l'adattamento ai freni Brembo, un produttore che non aveva mai utilizzato prima. Ciò ha portato a una mancanza di fiducia nelle frenate al limite, che in precedenza era un suo punto di forza.
- Surer si è detto sorpreso dalle continue difficoltà di Hamilton con i freni, notando: "Non me l'aspettavo. Pensavo che sarebbe ancora brillato in gara grazie alla sua esperienza. Ma non sta succedendo."
- Confronto con il compagno di squadra: Surer ha anche evidenziato le difficoltà di Hamilton contro George Russell negli ultimi due anni in Mercedes e ora affronta un "compagno di squadra estremamente veloce come Charles Leclerc" in Ferrari.
Cosa succederà:
Con l'avanzare della stagione, tutti gli occhi saranno puntati su Lewis Hamilton per vedere se riuscirà a superare le sue attuali sfide e mettere a tacere i critici come Marc Surer. La sua capacità di adattarsi al pacchetto Ferrari, in particolare al sistema frenante, e di competere costantemente contro Charles Leclerc sarà cruciale nel definire la narrazione del suo primo anno con la Scuderia.
Articolo originale :https://racingnews365.com/lewis-hamilton-branded-a-spoiled-child-in-scathing-cri...