Ultime Notizie F1

Villeneuve: La Ferrari in calo dopo l'addio di Sainz

Villeneuve: La Ferrari in calo dopo l'addio di Sainz

Riassunto
Villeneuve sostiene che la Ferrari sia in declino da quando Carlos Sainz ha lasciato. Sottolinea l'abilità unica di Sainz nel migliorare le squadre, citando le recenti difficoltà della Scuderia come prova del suo impatto.

Jacques Villeneuve, campione del mondo F1 nel 1997, suggerisce che la Ferrari sia in "declino" nelle ultime gare, attribuendolo alla partenza di Carlos Sainz.

Villeneuve enfatizza la capacità unica di Sainz di elevare interi team, una qualità che, secondo lui, è stata dimostrata costantemente nella sua carriera e che ora è evidente nelle prestazioni della Ferrari post-Sainz.

Perché è importante:

Il passaggio di Carlos Sainz alla Williams a fine 2024 ha acceso dibattiti sul suo impatto sulle prestazioni dei team. La ferma affermazione di Villeneuve che le recenti difficoltà della Ferrari siano legate all'assenza di Sainz evidenzia l'influenza, spesso sottovalutata, del pilota spagnolo oltre la semplice velocità pura. Questa prospettiva offre una lente critica sulle dinamiche di squadra e sul valore di un pilota capace di "far rendere meglio l'intera squadra".

I dettagli:

  • Impatto di Sainz sui Team: Villeneuve sostiene che Sainz possieda una capacità distintiva di migliorare le prestazioni complessive di ogni team in cui milita. Nota che, sebbene Sainz possa impiegare mezza stagione per adattarsi a un nuovo ambiente, il suo lavoro metodico e il feedback migliorano attivamente le operazioni del team, avvantaggiando infine sé stesso e i compagni.
  • Schema Costante: Secondo Villeneuve, emerge uno schema costante: ogni team che Sainz ha lasciato ha successivamente sperimentato un calo di prestazioni. Afferma esplicitamente: "Ogni volta che ha lasciato un team, quel team è andato in declino. Ogni volta. E lo stesso sta succedendo ora con la Ferrari."
  • Recenti Difficoltà della Ferrari: Villeneuve cita le prestazioni della Ferrari dalla pausa estiva come prova. Menziona il Gran Premio d'Italia a Monza, che era previsto come un weekend forte per la Ferrari, ma non ha soddisfatto le aspettative. Allo stesso modo, il Gran Premio dell'Azerbaigian, storicamente una pista favorevole a Charles Leclerc, si è rivelato uno dei peggiori per la Ferrari quest'anno. Ciò indica un recente calo di forma per la Scuderia.
  • Successo Iniziale di Sainz con la Williams: In contrasto con il percepito declino della Ferrari, Sainz ha ottenuto un successo iniziale con la Williams, conquistando il suo primo podio con il team in Azerbaigian, dimostrando la sua continua abilità nel guidare il miglioramento del team.

Tra le righe:

Il commento di Villeneuve suggerisce che il valore di Sainz vada oltre i tempi sul giro immediati. Il suo lavoro "dietro le quinte" nello sviluppo della vettura e nella fornitura di feedback cruciali è, in quest'ottica, un fattore significativo nella competitività di un team. Mentre Charles Leclerc è ampiamente considerato il pilota di punta della Ferrari, Villeneuve implica che i contributi di Sainz fossero parte integrante delle prestazioni complessive della squadra, anche se non sempre riflessi nei risultati individuali delle gare. La continuità garantita dal rinnovo di Fred Vasseur non si è tradotta, secondo Villeneuve, in un miglioramento delle prestazioni in pista per la Ferrari dopo l'imminente partenza di Sainz.

Prossimi passi:

La Ferrari è attualmente terza nel Campionato Costruttori, a soli quattro punti dalla Mercedes. Sebbene Villeneuve creda che un "inizio perfetto" possa ancora essere possibile per la Ferrari nell'era 2026 con Lewis Hamilton e Charles Leclerc, il futuro immediato vede il team aver bisogno di invertire la sua attuale tendenza al "declino". Il Gran Premio di Singapore sarà un test cruciale per la Ferrari per dimostrare resilienza e smentire la nozione che l'imminente assenza di Sainz stia già influenzando la loro forma.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/jacques-villeneuve-carlos-sainz-ferrari-downhill

logoPlanetF1