Ultime Notizie F1

GP Brasile F1: Verstappen ha un vantaggio di gomme nonostante la partenza dai box

GP Brasile F1: Verstappen ha un vantaggio di gomme nonostante la partenza dai box

Riassunto
Verstappen, partito dai box nel GP di San Paolo, ha un notevole vantaggio di gomme nuove che gli conferisce flessibilità tattica per rimontare e puntare ai punti.

Nonostante debba partire dal pit lane nel Gran Premio di San Paolo a causa di un cambio di motore, Max Verstappen detiene un vantaggio significativo: un ampio assortimento di set di gomme nuove. Questa flessibilità strategica potrebbe permettere al pilota della Red Bull Racing di eseguire praticamente qualsiasi strategia di pit stop, trasformando uno svantaggio in un'arma competitiva.

Perché è importante:

La partenza di Verstappen dalla pit lane, sebbene uno svantaggio in termini di posizione in pista, è fortemente mitigata dalla sua abbondante dotazione di pneumatici freschi. In una gara nota per la sua variabilità strategica e il degrado delle gomme, avere più set nuovi rispetto ai rivali offre una flessibilità senza pari. Questo potrebbe consentire alla Red Bull di perseguire strategie aggressive o difensive, adattandosi alle condizioni di gara in modo molto più efficace rispetto ai concorrenti con mescole nuove limitate, influenzando la sua rimonta nel gruppo e una potenziale conquista di punti.

I dettagli:

  • Inventario gomme: Verstappen ha a disposizione un set di gomme dure nuove, due set di medie nuove e ben tre set di soft nuovissime. Questa estesa dotazione di pneumatici freschi deriva direttamente dalla sua uscita anticipata in qualifica, che gli ha permesso di conservare la sua allocazione per il fine settimana.
  • Confronto con i rivali: Il poleman Lando Norris, il compagno di squadra Oscar Piastri, Kimi Antonelli e Charles Leclerc (rispettivamente in P2 e P3) dispongono solo di un set nuovo di soft e uno di medie rimasti per la gara.
  • Prospettiva strategica Pirelli: Pirelli ha identificato cinque potenziali strategie di gara per il Gran Premio. La strategia "one-stop" (a una sosta) più attesa prevede di partire con le soft, per poi passare alle medie. Tuttavia, anche le strategie "two-stop" (a due soste) sono considerate percorribili.
  • Focus sul One-Stop: Pirelli prevede che la maggior parte dei team opterà per una strategia a una sosta (Soft > Medie) data la natura del circuito e le caratteristiche di usura delle gomme.
  • Strategie Alternative: I team potrebbero considerare anche un approccio a due soste, utilizzando varie combinazioni di mescole soft, medie e dure per ottimizzare il passo o la conservazione degli pneumatici.

Il quadro generale:

In uno sport in cui la strategia delle gomme spesso determina l'esito della gara, la riserva di pneumatici freschi di Verstappen rappresenta uno strumento potentissimo. Sebbene la posizione in pista sia cruciale, la capacità di reagire a safety car, strategie dei concorrenti o un inaspettato degrado delle gomme con le mescole ideali potrebbe cambiare le sorti della corsa. Questo trasforma di fatto la sua penalità in una potenziale arma tattica, permettendo alla Red Bull di giocare una partita a lungo termine e massimizzare la sua rimonta nel gruppo, specialmente se le soste multiple dovessero diventare la strategia ottimale man mano che la gara si sviluppa.

Cosa succederà dopo:

Il Gran Premio di San Paolo promette un'avvincente battaglia strategica. Tutti gli occhi saranno puntati su come Red Bull e Verstappen sfrutteranno questo vantaggio di gomme partendo dai box. La loro strategia sarà fondamentale per determinare quanto rapidamente potrà risalire il gruppo e se potrà puntare a una posizione a punti, o addirittura a qualcosa di più, in quella che si prevede una gara impegnativa ma tatticamente ricca.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/verstappen-does-have-a-major-advantage-at-the-bra...

logoGP Blog