
Lewis Hamilton penalizzato nel GP di San Paolo: un altro colpo alla sua gara
Perché è importante:
Le recenti difficoltà di Lewis Hamilton mettono in luce un periodo impegnativo per il pilota della Mercedes. Per un campione del suo calibro, accumulare penalità e subire incidenti che compromettono la gara evidenzia la competizione serrata e i margini ridotti della Formula 1 moderna. Questi contrattempi non solo influenzano i suoi risultati individuali, ma contribuiscono anche alla narrazione di una stagione in cui la Mercedes si è spesso trovata a rincorrere.
I dettagli:
- Caos al via: La gara di Hamilton è iniziata in modo disastroso. Alla Curva 1 di Interlagos, è stato toccato dalla Williams di Carlos Sainz, scivolando dalla 13ª alla 18ª posizione sullo schieramento.
- Secondo contatto: Sempre nel corso del primo giro, sul rettilineo che porta al traguardo, Hamilton ha avuto un contatto con la posteriore dell'Alpine di Franco Colapinto. Questa collisione ha causato danni all'ala anteriore, richiedendo una sosta non programmata ai box per la sostituzione alla fine del giro successivo.
- Verdetto dei commissari: Nonostante il tempo perso e la penalità già scontata durante il pit-stop, i commissari hanno ritenuto il contatto di Hamilton con Colapinto meritevole di un'ulteriore penalità di cinque secondi. Hanno valutato la manovra con severità, indicando una chiara violazione del comportamento in pista.
- Precedente per le penalità: La penalità inflitta ad Hamilton non è stata un caso isolato durante il GP di San Paolo. Anche Oscar Piastri della McLaren e Yuki Tsunoda della Red Bull erano stati sanzionati con dieci secondi in precedenza, segnalando un'applicazione rigorosa delle regole da parte dei commissari durante l'evento.
Il quadro generale:
Questa penalità si aggiunge a una stagione complessivamente più difficile per Hamilton e la Mercedes, che stanno lottando per ritornare ai vertici. Sebbene incidenti individuali possano accadere a qualsiasi pilota, l'accumulo di tali contrattempi in momenti cruciali può incidere sul morale del team e sulla pianificazione strategica. L'applicazione coerente delle penalità da parte dei commissari, come visto con più piloti, sottolinea gli elevati standard di guida attesi in F1, specialmente nei giri iniziali affollati.
Cosa succederà dopo:
Hamilton e la Mercedes analizzeranno gli incidenti della gara per lasciarsi alle spalle questo weekend complicato. L'attenzione si sposterà inevitabilmente verso le prossime gare, con l'obiettivo di ottenere performance più pulite e un ritorno competitivo più forte per concludere la stagione in modo più positivo. Per Hamilton, recuperare una forma costante ed evitare tali penalità sarà fondamentale per riaffermare il suo dominio.
Articolo originale :https://racingnews365.com/lewis-hamilton-latest-f1-driver-to-be-handed-sao-paulo...






