Ultime Notizie F1

Leclerc difende Piastri dopo lo scontro al GP del Brasile che ha causato il suo ritiro

Leclerc difende Piastri dopo lo scontro al GP del Brasile che ha causato il suo ritiro

Riassunto
Leclerc difende Piastri dopo l'incidente al GP del Brasile che lo ha costretto al ritiro. Nonostante la penalità per Piastri, Leclerc ritiene sia stato un incidente di gara complesso, senza rancore verso nessuno dei piloti coinvolti.

Leclerc difende Piastri dopo lo scontro al GP del Brasile

Charles Leclerc ha scagionato Oscar Piastri da ogni colpa per l'incidente che ha portato al suo ritiro dal Gran Premio del Brasile, nonostante gli steward abbiano penalizzato il pilota della McLaren. Alla ripartenza dopo una safety car iniziale, si è verificata una compressione a tre tra Piastri, Leclerc e Kimi Antonelli, culminata in un contatto che ha costretto Leclerc al ritiro e ha fatto perdere punti cruciali alla Ferrari.

Perché è importante:

La posizione di Leclerc, anche dopo essere stato eliminato dalla gara, offre una prospettiva sfumata sugli incidenti di gara e sulla responsabilità del pilota. Sottolinea la complessità del combattimento ruota a ruota in F1, specialmente durante le ripartenze, e suggerisce che l'attribuzione ufficiale delle colpe non sempre coglie il quadro completo. Per la Ferrari, l'incidente ha aggravato una giornata difficile, impattando la sua posizione nel Campionato Costruttori contro rivali come Mercedes e Red Bull.

I dettagli:

  • Durante una ripartenza con safety car all'inizio del GP del Brasile, Oscar Piastri ha tentato un sorpasso alla Curva 1.
  • Piastri è stato compresso all'interno, con Kimi Antonelli e Charles Leclerc all'esterno, creando una situazione molto stretta a tre auto affiancate.
  • Si è verificato un contatto tra Piastri e Antonelli, che ha poi proiettato Antonelli contro l'auto di Leclerc, causando danni irreparabili alla Ferrari e costringendo Leclerc al ritiro.
  • Gli steward di F1 hanno indagato sull'incidente e hanno stabilito che la colpa era di Piastri, infliggendogli una penalità di 10 secondi e due punti sulla superlicenza.
  • La prospettiva di Leclerc: Nonostante la decisione ufficiale, Leclerc ha dichiarato che la colpa non è interamente di Piastri.
    • Ha riconosciuto la manovra di Piastri come 'ottimistica', ma ha notato che Kimi Antonelli "ha interpretato la curva come se Oscar non ci fosse mai stato", suggerendo che anche Antonelli abbia avuto un ruolo nella collisione.
    • Leclerc ha sottolineato: "La colpa non è tutta di Oscar. Sì, è stata ottimistica, ma si sarebbe potuta evitare."
  • La giornata è peggiorata per la Ferrari con il ritiro di Lewis Hamilton, risultando in una gara disastrosa senza punti per la Scuderia. Questo ha permesso a Mercedes e Red Bull di guadagnare terreno nel Campionato Costruttori.
  • Leclerc ha confermato di non provare rabbia né verso Piastri né verso Antonelli, considerandolo un incidente di gara.

Il quadro generale:

L'incidente sottolinea i rischi intrinsechi e i margini ridotti delle gare di F1, in particolare in scenari di ripartenza intensi. Sebbene gli steward debbano attribuire la colpa, i commenti di Leclerc evidenziano che a volte molteplici fattori contribuiscono a un esito sfortunato. Per la Ferrari, è stata un'opportunità mancata di segnare punti, complicando ulteriormente la loro stagione nella battaglia per una posizione più forte nel campionato.

Cosa succederà:

Man mano che la stagione procede, la Ferrari sarà desiderosa di evitare tali incidenti e capitalizzare ogni opportunità per assicurarsi punti. La reazione misurata di Leclerc, nonostante la sua frustrazione, suggerisce un focus sul superamento dell'incidente e guardare avanti. I team rivedranno senza dubbio tali incidenti multi-vettura per affinare le loro strategie nella gestione delle ripartenze e delle gare ravvicinate nei futuri Gran Premi.

Articolo originale :https://racingnews365.com/charles-leclerc-issues-oscar-piastri-defence-after-rac...

logoRacingnews365