
Tsunoda, doppia penalità a San Paolo per un 'errore' Red Bull
GP di San Paolo: Tsunoda incorre in una doppia penalità per un 'errore' Red Bull
Perché è importante:
In uno sport dove ogni secondo e ogni regola contano, un apparente piccolo errore procedurale può avere conseguenze significative. La doppia penalità inflitta a Tsunoda sottolinea l'importanza cruciale dell'esecuzione meticolosa, non solo in pista ma anche nei box, dimostrando come anche team esperti come la Red Bull possano cadere in trappola per dettagli regolamentari.
I dettagli:
- Incidente in pista: Tsunoda è entrato in contatto con Lance Stroll durante la gara. Il pilota della Red Bull è parso perdere il controllo della sua RB21 in avvicinamento a una curva, collidendo con l'Aston Martin di Stroll all'apice e causando un testacoda al pilota avversario.
- Prima penalità: Per la collisione con Stroll, Tsunoda ha ricevuto prontamente una penalità di 10 secondi dagli steward di Interlagos.
- Errore procedurale: I guai del pilota giapponese si sono aggravati quando non ha scontato correttamente la penalità iniziale di 10 secondi.
- A seguito di un'indagine successiva, gli steward hanno stabilito che c'era un problema nel modo in cui la penalità era stata scontata.
- Ammissione del team: Il team principal della Red Bull, Laurent Mekies, ha confermato l'errore del team a Sky Sports F1, dichiarando: "Pensiamo sia un nostro errore e abbiamo toccato la macchina presto, quando non avremmo dovuto."
- Conseguenza: L'errata esecuzione della prima penalità ha portato a una seconda, più severa.
Il quadro generale:
Questo incidente serve da promemoria che, in Formula 1, le penalità per azioni in pista sono solo un aspetto del panorama normativo. I team devono anche navigare complesse regole sportive relative all'esecuzione delle penalità, alle procedure dei pit-stop e alla conformità tecnica. Qualsiasi svista, sia del pilota che del team ai box, può comportare ulteriori sanzioni, influenzando i risultati della gara e la classifica del campionato.
Prossimi passi:
La Red Bull condurrà probabilmente una revisione interna per prevenire in futuro simili errori procedurali. Per Tsunoda, questa gara rappresenta una dura lezione sull'importanza di mantenere il controllo e garantire che tutte le operazioni del team siano eseguite in modo impeccabile sotto pressione. Il team cercherà di superare questo incidente e garantire un'esecuzione più precisa nelle prossime gare per evitare penalità non necessarie.
Articolo originale :https://racingnews365.com/yuki-tsunoda-suffers-double-penalty-blow-after-red-bul...






