
Ritiro di Hamilton in Brasile: la Ferrari affonda ancora a San Paolo
Perché è importante:
La Ferrari ha lasciato il Gran Premio di San Paolo con zero punti dopo il ritiro di entrambe le vetture, segnando un'uscita disastrosa per la Scuderia. Charles Leclerc è stato una vittima precoce, coinvolto in una collisione alla ripartenza della safety car alla Curva 1, mentre la gara di Lewis Hamilton si è conclusa prematuramente dopo danni subiti e problemi di maneggevolezza.
Questo doppio ritiro rappresenta un duro colpo per la Ferrari, evidenziando le persistenti sfide di affidabilità e la propensione agli incidenti che hanno tormentato la loro stagione. Per una squadra con ambizioni iridate, non riuscire a segnare punti in un Gran Premio è un monito severo sui traguardi che devono raggiungere per competere costantemente al vertice. Segna la terza gara senza punti dell'anno, sollevando interrogativi su strategia, robustezza della vettura e fortuna del pilota.
I Dettagli:
- Uscita anticipata di Leclerc: La gara di Charles Leclerc è terminata quasi subito. È stato coinvolto in un incidente a più vetture alla Curva 1 durante una ripartenza con safety car. La sua ala anteriore sinistra ha subito danni significativi dopo essere stato colpito da Kimi Antonelli, a sua volta entrato in contatto con Oscar Piastri.
- I guai di Hamilton: La gara di Lewis Hamilton è stata costellata di incidenti. Inizialmente è andato a contatto con Carlos Sainz alla Curva 1. Più tardi, una collisione ad alta velocità con Franco Colapinto ha distrutto la sua ala anteriore, portando a una penalità di cinque secondi.
- Difficoltà prolungate: Nonostante i danni e la penalità, Hamilton ha girato per circa 40 giri, lamentando severe difficoltà nella maneggevolezza della vettura, prima che la Ferrari decidesse di ritirarlo. Ciò suggerisce che il danno fosse più profondo del previsto o che il deficit prestazionale fosse troppo elevato per continuare.
- Problema ricorrente: Questa è la terza occasione in questa stagione in cui la Ferrari non è riuscita a segnare punti. Le precedenti includono una squalifica in Cina e un altro doppio DNF in Olanda, indicando uno schema preoccupante per la squadra.
Il Quadro Generale:
L'uscita a San Paolo senza punti si aggiunge a una stagione difficile, caratterizzata da sprazzi di brillantezza intervallati da frustranti battute d'arresto. Sebbene il ritmo sia stato spesso competitivo, incidenti, problemi di affidabilità e mosse strategiche sbagliate hanno ripetutamente minato i loro sforzi per convertire il potenziale in punti. Questo ultimo doppio ritiro intensificherà indubbiamente lo scrutinio interno e la pressione esterna, mentre la squadra mira a consolidare la propria posizione nel Campionato Costruttori.
Cosa succederà dopo:
La squadra condurrà un'indagine approfondita sugli incidenti e sui problemi di prestazioni della vettura in Brasile, in particolare per quanto riguarda l'entità dei danni e le lamentele di Hamilton sulla maneggevolezza. In vista delle ultime gare della stagione, la Ferrari deve recuperare consistenza ed evitare incidenti così costosi per concludere l'anno con slancio e portare un'onda positiva nella cruciale fase di sviluppo per la prossima stagione. Affrontare questi problemi fondamentali sarà fondamentale per le loro ambizioni iridate negli anni a venire.
Articolo originale :https://racingnews365.com/lewis-hamilton-cements-ferrari-misery-with-brazil-reti...






