
GP di San Paolo: penalità per Piastri e Tsunoda per incidenti durante la Safety Car
GP di San Paolo: penalità per Piastri e Tsunoda per incidenti durante la Safety Car
Oscar Piastri e Yuki Tsunoda hanno entrambi ricevuto penalità di 10 secondi sul tempo di gara nel Gran Premio di San Paolo, a seguito di incidenti separati avvenuti in regime di Safety Car. Queste sanzioni hanno avuto un impatto significativo sulle loro gare e su quelle dei loro rivali, segnando un fine settimana impegnativo per entrambi i piloti in Brasile.
Perché è importante:
- Ripartenze con Safety Car: Entrambi gli episodi si sono verificati durante le ripartenze con Safety Car, evidenziando l'importanza critica del mantenimento del controllo e della consapevolezza in questi momenti di alta pressione, dove i piloti spingono al limite per guadagnare posizioni.
- Impatto sul Campionato: Sebbene la penalità di Piastri non gli abbia impedito di proseguire, ha complicato un fine settimana già difficile, segnato da un incidente nella sprint race. Per Tsunoda, queste penalità ostacolano costantemente la sua capacità di segnare punti preziosi per l'AlphaTauri, cruciali nella serrata battaglia a centrocampo.
- Vigilanza degli Stewards: La rapida applicazione delle penalità sottolinea l'impegno degli stewards nel mantenere l'integrità della gara e nel sanzionare contatti evitabili, anche in circostanze complesse.
I Dettagli:
- Incidente di Oscar Piastri: Durante una ripartenza con Safety Car, Piastri è entrato in contatto con Kimi Antonelli alla Curva 1.
- Questo contatto iniziale ha proiettato Antonelli contro Charles Leclerc, che ha successivamente subito danni irreparabili alla sua vettura, venendo costretto al ritiro. Piastri e Antonelli sono riusciti a continuare.
- L'incidente ha aggiunto un ulteriore peso a un fine settimana brasiliano arduo per Piastri, che era anche caduto nella precedente sprint race in condizioni miste.
- Incidente di Yuki Tsunoda: La penalità di Tsunoda è derivata da un contatto con Lance Stroll.
- Tsunoda è apparso perdere il controllo della vettura avvicinandosi a una curva, entrando in contatto con l'Aston Martin di Stroll all'apice, causando una testacoda per Stroll.
- Gli stewards hanno ritenuto Tsunoda responsabile della collisione, comminando la sua penalità di 10 secondi.
Cosa Succede Ora:
Entrambi i piloti dovranno analizzare questi incidenti per evitare penalità simili nelle gare future. Per Piastri, la costanza nella gestione delle ripartenze sarà fondamentale per massimizzare le prestazioni della forte monoposto McLaren. Per Tsunoda, migliorare il controllo della vettura e la consapevolezza spaziale nelle fasi ravvicinate sarà essenziale per le ambizioni dell'AlphaTauri nella classifica costruttori. Questi episodi servono da monito sulla natura implacabile della F1, dove un attimo di disattenzione può avere conseguenze significative per più concorrenti.
Articolo originale :https://racingnews365.com/oscar-piastri-and-yuki-tsunoda-hit-with-costly-brazili...






