Ultime Notizie F1

Le critiche di Verstappen al pneumatico C6 portano Pirelli a scartare la mescola per le gare future

Le critiche di Verstappen al pneumatico C6 portano Pirelli a scartare la mescola per le gare future

Riassunto
Dopo le critiche di Verstappen, Pirelli ha confermato che il pneumatico C6 non sarà più utilizzato in questa stagione. La decisione mira a ottimizzare le prestazioni e la prevedibilità, accogliendo il feedback dei piloti e preparandosi per nuovi composti nel 2025, cercando maggiore diversità strategica nelle gare.

La Pirelli ha risposto alle forti critiche di Max Verstappen sul composto C6, confermando che non sarà più utilizzato in altre gare di questa stagione. Il pilota della Red Bull aveva precedentemente chiesto che il composto più morbido fosse "lasciato a casa" a causa della sua percepita mancanza di prestazioni e imprevedibilità.

Perché è importante:

La vocale disapprovazione di Max Verstappen per il pneumatico C6 ha evidenziato un problema ricorrente con i composti più morbidi della Pirelli: la loro stretta finestra operativa e il limitato delta di prestazione rispetto alle opzioni più dure. La decisione della Pirelli di scartare il C6 per le gare future, in particolare su piste ad alta energia come Singapore e Las Vegas, sottolinea l'impegno ad affrontare il feedback dei piloti e ottimizzare le prestazioni dei pneumatici, cruciale per gare competitive e la soddisfazione dei piloti.

I Dettagli:

  • Il Verdetto di Verstappen: Dopo le qualifiche per il Gran Premio dell'Azerbaigian, Verstappen ha dichiarato il composto C6 un fallimento, affermando: "Voglio parlare con Pirelli qualche volta per lasciare semplicemente quel pneumatico a casa." Ha notato le sue scarse prestazioni a Imola, Monaco e Montreal.
  • La Risposta della Pirelli: Mario Isola, Direttore Motorsport di Pirelli, ha confermato che il C6 non sarà utilizzato in nessun'altra gara quest'anno, inclusi i Gran Premi di Singapore e Las Vegas originariamente previsti. Isola ha affermato che "non è in disaccordo con Max" riguardo alla sua analisi del pneumatico.
  • Ragioni della Decisione: Il C6 è stato ritenuto inadatto per Singapore a causa degli alti carichi di energia e per Las Vegas a causa del potenziale graining causato dalle basse temperature. Sebbene fosse il più veloce a Baku, Isola ha ammesso che era "più difficile da usare" e "picco o imprevedibile".
  • Piani Futuri: La Pirelli mira a creare un delta di prestazioni maggiore tra i composti C5 e C6 per il prossimo anno. Tutti i composti saranno diversi nel 2025 come parte di un ciclo di sviluppo continuo, incorporando le lezioni apprese dalla stagione di debutto del C6.

Tra le righe:

Sebbene Isola abbia dichiarato che Verstappen non ha avuto influenza diretta sulla decisione di scartare il C6, il tempismo della conferma della Pirelli, a seguito di forti critiche pubbliche da parte di un quattro volte campione del mondo, è degno di nota. Evidenzia il peso significativo che i piloti di punta detengono e la reattività della Pirelli al feedback, specialmente quando si tratta di componenti fondamentali della gara. La spinta per un divario di prestazioni più ampio tra i composti la prossima stagione suggerisce che la Pirelli mira a una maggiore diversità strategica nelle scelte dei pneumatici, il che potrebbe portare a strategie di gara più variegate.

Cosa succede dopo:

La Pirelli continuerà a perfezionare i suoi composti di pneumatici, con tutti i nuovi design previsti per la stagione 2025. L'obiettivo sarà creare una distinzione più chiara tra i composti per offrire a piloti e squadre più opzioni strategiche e garantire maggiore prevedibilità e prestazioni sull'intera gamma. Questo sviluppo continuo è critico mentre la F1 si prepara a significativi cambiamenti nelle normative tecniche nei prossimi anni.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/verstappen-gets-wish-granted-after-leave-it-home-...

logoGP Blog