Ultime Notizie F1

Le dure parole di Leclerc a Singapore irritano gli ingegneri Ferrari

Le dure parole di Leclerc a Singapore irritano gli ingegneri Ferrari

Riassunto
Le critiche dirette di Leclerc a Singapore hanno irritato gli ingegneri Ferrari. Egli percepisce il team in ritardo, mentre il team principal Vasseur punta su problemi operativi. La Scuderia affronta tensioni interne e un divario prestazionale, necessitando soluzioni prima del 2026.

Perché è importante:

La schietta valutazione di Charles Leclerc sulle prestazioni della Ferrari dopo il Gran Premio di Singapore non sarebbe stata ben accolta da alcuni ingegneri del team. Leclerc ha mostrato poco ottimismo sulla capacità della Ferrari di competere con gli avversari di testa, suggerendo che stanno rimanendo indietro. Con le nuove normative del 2026 all'orizzonte e la battaglia per il secondo posto nel Campionato Costruttori che si intensifica, questo attrito interno potrebbe destabilizzare ulteriormente gli sforzi della squadra per migliorare e competere ai massimi livelli.

I Dettagli:

  • La Valutazione Deludente di Leclerc: Dopo un impegnativo Gran Premio di Singapore, dove ha concluso in P6, Leclerc ha dichiarato: "Purtroppo, non abbiamo la macchina da gara per lottare con quelli davanti." Ha aggiunto: "La McLaren ha sempre avuto lo stesso gap rispetto a noi dall'inizio dell'anno. La Red Bull ha fatto un passo avanti da Monza ed è allo stesso livello della McLaren. La Mercedes ora è allo stesso livello di McLaren e Red Bull. E poi ci siamo noi."
  • La Reazione degli Ingegneri: Secondo la pubblicazione italiana Corriere dello Sport, alcuni ingegneri Ferrari sarebbero stati "arrabbiati con Leclerc per la sua critica intransigente alla vettura e alla sua gestione". Questo indica una discrepanza tra la percezione dei piloti e la visione del team di ingegneria.
  • Rapporti Tesi: La Gazzetta dello Sport ha ulteriormente riportato che i commenti di Leclerc "dipingono un quadro scoraggiante dell'intero ambiente di Maranello", suggerendo che "i rapporti tra i vari dipartimenti del team sono tesi".
  • Preoccupazioni sulle Prestazioni: La Ferrari è rimasta senza podi per cinque Gran Premi consecutivi. La Mercedes, spinta dalla vittoria di George Russell a Singapore, ha aperto un vantaggio di 27 punti sulla Ferrari nel Campionato Costruttori, occupando ora il secondo posto.
  • Problemi ai Freni: La gara di Leclerc a Singapore è stata ostacolata da problemi ai freni, che ha citato come fattore che ha contribuito alle difficoltà del team. Lewis Hamilton ha riscontrato problemi simili più tardi nella gara, scendendo in P8 dopo una penalità di cinque secondi.

Tra le righe:

Mentre Leclerc ritiene che la Ferrari sia una "passeggerà della macchina" e non riesca a estrarre molte più prestazioni, il Team Principal Fred Vasseur ha offerto una prospettiva diversa. Vasseur ha espresso frustrazione per il fatto che il team non sia riuscito a "estrarre il ritmo dalla vettura" nei recenti fine settimana, implicando che il potenziale ci sia, ma non venga realizzato a causa di problemi operativi piuttosto che di carenze fondamentali della vettura. Questa divergenza di opinioni sottolinea potenziali sfide di comunicazione e strategia all'interno del team.

Cosa succederà:

Il resto della stagione 2024 di F1 sarà cruciale per la Ferrari per affrontare queste tensioni interne e colmare il divario di prestazioni. Come la squadra gestirà queste sfide, sia in pista che internamente, definirà la sua traiettoria verso le significative modifiche regolamentari del 2026. Risolvere la percezione di disunione e massimizzare il potenziale della vettura sono elementi fondamentali affinché la Ferrari riconquisti un vantaggio competitivo.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/ferrari-engineers-angry-charles-leclerc-singapore-...

logoPlanetF1