Ultime Notizie F1

Daly: La Ferrari ha un problema di feedback con i suoi piloti, uno stile troppo simile

Daly: La Ferrari ha un problema di feedback con i suoi piloti, uno stile troppo simile

Riassunto
Secondo Derek Daly, gli stili di guida simili di Hamilton e Leclerc alla Ferrari limitano il feedback degli ingegneri, ostacolando lo sviluppo della vettura. Temere che questa mancanza di diversità informativa impedisca al team di progredire, con il problema che persisterà nel 2025 e influenzerà le prospettive di titolo.

L'ex pilota di F1 Derek Daly suggerisce che l'attuale coppia di piloti della Ferrari, Lewis Hamilton e Charles Leclerc, stia ostacolando lo sviluppo della squadra a causa dei loro stili di guida simili.

Daly ritiene che la mancanza di feedback diversificato dai piloti impedisca agli ingegneri di costruire una vettura più veloce, una situazione che teme non migliorerà l'anno prossimo.

Perché è importante:

La Ferrari, scuderia dalla storia immensa e ricca di risorse, fatica attualmente a competere costantemente per vittorie e campionati. L'efficacia della sua line-up di piloti, specialmente con l'arrivo di Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, è cruciale per cambiare le sorti del team. Se i piloti non forniscono il feedback sfumato necessario per lo sviluppo della vettura, ciò potrebbe limitare severamente il potenziale della Ferrari di competere con i leader come Red Bull e McLaren.

I Dettagli:

  • Somiglianza tra i piloti: Daly sostiene che sia Hamilton che Leclerc siano piloti da "riflesso istantaneo", il che significa che eccellono nel portare immediatamente qualsiasi auto al limite. Questo contrasta con i piloti "sensibili alla sensazione" che forniscono un feedback dettagliato essenziale per lo sviluppo della vettura.
  • Mancanza di feedback diversificato: Secondo Daly, la somiglianza nei loro approcci di guida significa che gli ingegneri non ricevono gli input vari e specifici necessari per identificare i punti deboli e apportare miglioramenti significativi alla vettura.
  • Stagnazione dello sviluppo: La preoccupazione di Daly è che questo ciclo di feedback omogeneo impedisca alla Ferrari di sviluppare una vettura veramente competitiva, un problema che, a suo avviso, persisterà nella stagione 2025.
    • Ha dichiarato esplicitamente: "Non credo che nessuno dei due piloti stia fornendo agli ingegneri il feedback per costruire una vettura più veloce, e non cambierà l'anno prossimo."
  • Prestazioni di Hamilton: Nonostante il suo status leggendario, Hamilton non ha conquistato un podio nelle 18 gare finora disputate in questa stagione, sollevando interrogativi sulla sua forma attuale e sul suo adattamento alla strategia di sviluppo del team.

Tra le righe:

I commenti di Derek Daly evidenziano un aspetto critico, spesso trascurato, delle dinamiche dei team di F1: la sinergia tra piloti e ingegneri. Sebbene la velocità pura sia fondamentale, la capacità dei piloti di articolare il comportamento della vettura e suggerire miglioramenti è altrettanto vitale per il successo a lungo termine. Le storiche difficoltà della Ferrari con la costanza e lo sviluppo della vettura rendono questo ciclo di feedback particolarmente importante. L'affermazione di Daly che portare Hamilton in Ferrari sia stata una "decisione di marketing" piuttosto che una "decisione puramente di corsa" suggerisce uno scetticismo più profondo sulla logica strategica dietro la coppia.

Cosa succederà dopo:

Con la fine dell'attuale ciclo di regolamenti, Lewis Hamilton ha espresso entusiasmo per la nuova era, sperando in un reset. Tuttavia, Daly rimane pessimista sul futuro immediato della Ferrari, suggerendo che, senza un cambiamento fondamentale nel loro approccio al feedback dei piloti e allo sviluppo della vettura, il team continuerà a lottare. La vera prova arriverà nel 2025, quando la Ferrari cercherà di integrare pienamente Hamilton e prepararsi per i significativi cambiamenti regolamentari del 2026. L'efficacia del loro programma di sviluppo, guidato dall'input del pilota, sarà cruciale per competere ancora una volta per i campionati.

Articolo originale :https://racingnews365.com/ferrari-handed-damning-lewis-hamilton-charles-leclerc-...

logoRacingnews365