
Il boss Aston Martin risponde ai commenti "inusuali" di Alonso sul ritiro
Perché è importante:
La potenziale pensione di Alonso, specialmente dopo una stagione di successo, mette in luce le motivazioni uniche dei piloti veterani in F1. Le sue dichiarazioni sottolineano anche l'importanza dei cambiamenti regolamentari del 2026, che potrebbero fornirgli la macchina competitiva desiderata o spingerlo verso l'uscita, influenzando il futuro dell'Aston Martin e il mercato dei piloti.
I dettagli:
- La posizione di Alonso: Il due volte campione del mondo ha dichiarato in un'intervista che, se l'Aston Martin avesse un buon rendimento nella stagione 2026, sarebbe più propenso a ritirarsi. Al contrario, in caso di difficoltà, potrebbe continuare per aiutare il team a migliorare.
- Guida al suo apice: Alonso insiste sul fatto che sta attualmente guidando "meglio che mai", a un livello che sarebbe stato impossibile vent'anni fa. Attribuisce questo all'esperienza accumulata, all'apprendimento dagli errori passati e all'adattamento a varie tecniche di guida e modelli di pneumatici.
- Esperienza vs. Motivazione: Alonso crede che i piloti migliorino con l'esperienza, ma l'età può portare a una perdita di motivazione e fame, non necessariamente a un declino nella capacità di guida. Sottolinea che questa perdita di motivazione non si è ancora verificata per lui.
- La prospettiva del Team Principal: Andy Cowell, CEO e Team Principal dell'Aston Martin, trova la logica di Alonso comprensibile. Ammette che i piloti desiderano "finire in bellezza" vincendo gare e esprime il sogno del team di vedere Alonso conquistare un podio nella sua ultima gara.
- Scetticismo di Alonso sui regolamenti 2026: Alonso è cauto riguardo ai cambiamenti di regole del 2026, ricordando casi passati in cui i nuovi regolamenti promettevano di migliorare l'abilità del pilota, ma finivano per favorire il design della vettura. Crede che la performance della macchina superi ancora significativamente l'abilità del pilota.
Tra le righe:
I commenti di Alonso suggeriscono un profondo desiderio di essere competitivo e di uscire dallo sport alle proprie condizioni, al culmine della sua performance. La sua disponibilità a considerare il ritiro dopo un anno positivo indica che la partecipazione continua è guidata dalla ricerca di successo e divertimento, piuttosto che dal semplice dimostrare il proprio valore. Per l'Aston Martin, trattenere l'immensa esperienza di Alonso, specialmente nello sviluppo cruciale della vettura 2026, è fondamentale. La sua guida al simulatore e nel lavoro di configurazione della vettura è inestimabile mentre il team naviga significativi cambiamenti regolamentari.
Cosa succederà:
Il focus dell'Aston Martin e di Alonso sarà sullo sviluppo e sulle prestazioni della vettura 2026 sotto i nuovi regolamenti. Se il team riuscirà a fornire un pacchetto competitivo, potrebbe offrire ad Alonso il "culmine" che cerca per il ritiro. Al contrario, una stagione difficile potrebbe prolungare la sua carriera mentre cerca di assistere il team, sebbene con la consapevolezza che il suo obiettivo finale è concludere al vertice.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/aston-martin-boss-responds-to-unusual-fernando-alo...