
La Frustrazione e la Redenzione di Kimi Antonelli a Singapore
Antonelli a Singapore: Da "Animale" al Quinto Posto
Kimi Antonelli ha ammesso di aver guidato "come un animale" nelle qualifiche del Gran Premio di Singapore, un'autovalutazione schietta dopo un Q3 troppo zelante che lo ha relegato al quarto posto, nonostante avesse mostrato un buon ritmo in precedenza. Sebbene deluso dalla sua qualifica, la prestazione di Antonelli in gara, dove ha concluso quinto, ha riscosso elogi dal direttore ingegneristico di pista della Mercedes, Andrew Shovlin, evidenziando il talento promettente del rookie.
Perché è importante:
La performance di Antonelli a Singapore, nonostante l'errore di qualifica, sottolinea la sua rapida adattabilità alla Formula 1. Per un debuttante mostrare un ritmo da vertice e poi recuperare con forza in gara dimostra un mix cruciale di velocità e resilienza. Questo è un buon auspicio per il futuro della Mercedes, specialmente mentre cercano un successore a lungo termine per Lewis Hamilton.
I dettagli:
- Errore in Qualifica: Antonelli è stato il terzo più veloce in Q2, eguagliando il compagno di squadra George Russell e Max Verstappen. Tuttavia, nel Q3, ha spinto troppo, cercando di mantenere una velocità eccessiva, diventando "un po' troppo esuberante sull'acceleratore", il che ha portato a scodate e aumento della temperatura delle gomme.
- Shovlin ha osservato che l'auto-descrizione di Antonelli di guidare "come un animale" rifletteva la sua frustrazione per non aver massimizzato il potenziale della vettura per una partenza in prima fila.
- Redenzione in Gara: Nonostante la delusione in qualifica, Antonelli ha disputato una gara solida, finendo quinto. Shovlin ha elogiato il suo "ritmo iniziale in qualifica [che] è stato estremamente incoraggiante" e ha sottolineato il suo "ritmo gara, che era perfetto".
- Problemi alla Partenza: La partenza di Antonelli non è stata ideale, perdendo posizioni nei confronti di Lando Norris e Charles Leclerc. Shovlin ha spiegato che ciò è dovuto a una combinazione di minore aderenza all'interno della pista e Antonelli che era "un po' distratto alla partenza", per poi correggere eccessivamente.
- Nonostante ciò, Shovlin ha evidenziato il lato positivo: "è stato fantastico che sia riuscito a recuperare le posizioni contro le Ferrari."
Il quadro generale:
L'uscita di Antonelli a Singapore è un microcosmo del percorso di un debuttante in F1 – talento immenso e lampi di genio, temperati da momenti di eccessiva esuberanza. La sua capacità di imparare rapidamente dagli errori e di offrire una solida prestazione in gara dopo una qualifica auto-critica dimostra una maturità fuori dal comune. Questa curva di apprendimento è vitale per qualsiasi pilota che ambisce a competere in testa alla griglia, in particolare con la pressione di guidare per un top team come la Mercedes.
Prossimi passi:
Antonelli trarrà senza dubbio le lezioni da Singapore per le gare future. L'esperienza di spingere la vettura ai suoi limiti (e anche oltre) in qualifica, combinata con la gestione di una partenza di gara impegnativa e il recupero di posizioni, sarà preziosa. La Mercedes osserverà attentamente il suo continuo sviluppo man mano che acquisisce più esperienza, con un occhio al suo ruolo a lungo termine all'interno del team.
Articolo originale :https://racingnews365.com/kimi-antonelli-like-an-animal-frustration-revealed-bef...