Ultime Notizie F1

Verstappen in Pole ad Austin, la Ferrari Sorprende, la McLaren Sotto Pressione

Verstappen in Pole ad Austin, la Ferrari Sorprende, la McLaren Sotto Pressione

Riassunto
Verstappen conquista la pole per il GP degli USA ad Austin, con la Red Bull dominante. La Ferrari mostra un buon passo con Leclerc terzo, mentre la McLaren fatica. La gara si prospetta combattuta, con strategie e gestione gomme decisive.

Max Verstappen si è assicurato ancora una volta la pole position per il Gran Premio degli Stati Uniti, dominando ogni segmento di qualifica davanti a Lando Norris della McLaren. Charles Leclerc, su una Ferrari in ripresa, partirà terzo, preparando il terreno per una gara drammatica.

Perché è importante:

La solida qualifica della Ferrari suggerisce un possibile cambio di momentum, mentre la McLaren affronta una gara in salita dopo un sabato difficile. Il continuo dominio di Verstappen ad Austin potrebbe rivelarsi cruciale nella lotta per il campionato, specialmente considerando il suo storico di conversioni di pole in vittorie qui.

I Dettagli:

  • Dominio Verstappen: Il pilota della Red Bull è stato il più veloce in ogni sessione di qualifica, affermando la sua autorità sul resto del gruppo.
  • Rinascita Ferrari: Dopo un venerdì complicato, la Ferrari ha mostrato un miglioramento significativo, con Charles Leclerc che partirà terzo e Carlos Sainz quinto, indicando un buon passo gara.
  • Difficoltà McLaren: Dopo un doppio ritiro nella Sprint, sia Lando Norris (P2) che Oscar Piastri (P6) hanno lottato con problemi di bilanciamento e aderenza, mettendo pressione al team per salvare punti preziosi.
  • Performance Mercedes: George Russell ha disputato un'ottima qualifica, piazzandosi quarto, mentre Kimi Antonelli è settimo.
  • Sorpresa Haas: Oliver Bearman ha offerto una prestazione notevole per la Haas, qualificandosi ottavo, segnando la migliore posizione di partenza della squadra quest'anno e guadagnandosi il titolo di 'Best of the Rest'.
  • Hulkenberg fuori dal Q3: Nico Hulkenberg ha mancato per poco l'accesso al Q3, partendo 11°, citando problemi all'asse posteriore nel suo ultimo tentativo.

Il Quadro Generale:

Il Circuit of the Americas (COTA) ha una storia di gare imprevedibili, con il poleman che non sempre vince a causa della difficile linea esterna della Curva 1. Tuttavia, Verstappen ha sfidato questa tendenza, vincendo da pole due volte al COTA negli ultimi anni. La sua prestazione di oggi consolida il suo status di uomo da battere.

Cosa succederà:

Con Verstappen in pole e una Ferrari ritrovata, il GP degli Stati Uniti promette una battaglia entusiasmante. La McLaren cercherà di recuperare dalle difficoltà di qualifica e convertire le posizioni di partenza in punti importanti per il campionato. Le caratteristiche uniche del COTA, unite alle diverse fortune delle squadre di vertice, rendono la strategia di gara e la gestione degli pneumatici cruciali.

Griglia di Partenza del GP degli Stati Uniti 2025:

  1. Max Verstappen (Red Bull)
  2. Lando Norris (McLaren)
  3. Charles Leclerc (Ferrari)
  4. George Russell (Mercedes)
  5. Carlos Sainz (Ferrari)
  6. Oscar Piastri (McLaren)
  7. Kimi Antonelli (Mercedes)
  8. Oliver Bearman (Haas)
  9. Logan Sargeant (Williams)
  10. Fernando Alonso (Aston Martin)
  11. Nico Hülkenberg (Sauber/Audi)
  12. Liam Lawson (Racing Bulls)
  13. Yuki Tsunoda (Red Bull)
  14. Pierre Gasly (Alpine)
  15. Franco Colapinto (Alpine)
  16. Gabriel Bortoleto (Sauber/Audi)
  17. Esteban Ocon (Haas)
  18. Alexander Albon (Williams)
  19. Isack Hadjar (Racing Bulls)
  20. Lance Stroll (Aston Martin)

Articolo originale :https://f1-insider.com/formel-1-startaufstellung-usa-gp-austin-2025-71567/

logoF1 Insider