Ultime Notizie F1

GP d'Italia: Ordine di scuderia controverso McLaren scambia P2, Piastri esprime frustrazione

GP d'Italia: Ordine di scuderia controverso McLaren scambia P2, Piastri esprime frustrazione

Riassunto
Al GP d'Italia, la McLaren ha scatenato polemiche invertendo le posizioni di Norris e Piastri dopo un errore ai box. Piastri ha espresso rabbia via radio, mentre Norris ha ammesso l'errore del team. La manovra ha riacceso il dibattito su correttezza sportiva e gestione delle dinamiche interne.

Perché è importante:

Il controverso ordine di scuderia della McLaren al Gran Premio d'Italia ha creato scompiglio, oscurando una prestazione altrimenti impressionante del team. La decisione di scambiare le posizioni tra Lando Norris e Oscar Piastri dopo un errore ai box ha acceso il dibattito sulla correttezza e sulle implicazioni per il campionato.

I dettagli:

Max Verstappen si è assicurato una vittoria dominante al Gran Premio d'Italia 2025, ma la battaglia per il secondo posto è stata decisa da direttive interne del team McLaren. A sette giri dalla fine, Lando Norris ha subito un pit stop lento di 5.9 secondi a causa di un problema alla ruota anteriore. Ciò ha permesso al suo compagno di squadra, Oscar Piastri, che si era fermato un giro prima, di scavalcare Norris – un risultato non pianificato.

Il team di Woking ha prontamente impartito l'ordine a entrambi i piloti di scambiarsi le posizioni, promuovendo Norris nuovamente al secondo posto dietro a Verstappen. Questa mossa ha immediatamente richiamato paragoni con gli ordini di scuderia del Gran Premio d'Ungheria dell'anno scorso.

  • Frustrazione di Piastri: Piastri ha reagito con rabbia via radio, affermando: "Voglio dire, abbiamo detto che un pit stop lento faceva parte della gara, quindi non capisco bene cosa sia cambiato qui." Nonostante la sua frustrazione, ha obbedito all'ordine.
  • Silenzio di Norris: Norris non ha offerto alcuna risposta verbale dopo che il suo ingegnere di gara, Will Joseph, si è scusato per l'errore ai box via radio del team.
  • Reazione di Verstappen: Informato della situazione dal suo ingegnere Gianpiero Lambiase, Verstappen ha risposto con sorpresa: "Ha! Solo perché ha avuto una sosta lenta?" Lambiase gli ha poi consigliato di concentrarsi sulla sua gara, notando che si trattava di equità per il campionato.

Cosa ha detto Norris:

Dopo la gara, Norris ha riflettuto sull'incidente, riconoscendo l'errore del team. "Non ho idea [sul pit stop]. Mi sembrava di essere stato lì per molto tempo. Ogni tanto commettiamo errori come team e oggi è stato uno di quelli", ha commentato. Ha aggiunto: "Ho fatto tutto il possibile oggi. Non potevo fare molto di più. Ho cercato di combattere contro Max. Abbiamo fatto una bella gara e lui è uscito vincitore."

Il quadro generale:

Questo incidente evidenzia il delicato equilibrio che i team devono affrontare nella gestione delle rivalità tra piloti e delle aspirazioni al campionato, specialmente quando si verificano errori durante una gara. Il rapido intervento della McLaren mirava a ripristinare l'ordine previsto, ma non senza sollevare interrogativi sullo spirito sportivo e sulla filosofia dell'

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/the-blunt-mclaren-radio-message-that-flipped-...

logomotorsport