Ultime Notizie F1

Red Bull ignora le preoccupazioni McLaren per il 2026, cita il precedente del 2021

Red Bull ignora le preoccupazioni McLaren per il 2026, cita il precedente del 2021

Riassunto
La Red Bull prosegue con gli aggiornamenti a fine stagione, ignorando le preoccupazioni McLaren per il 2026. Helmut Marko cita il precedente del 2021, sottolineando fiducia e disciplina del team nei cambi regolamentari, mentre la McLaren si focalizza sul 2026.

La Red Bull non si preoccupa delle idee McLaren per il 2026, forte del precedente del 2021.

Perché è importante:

Le diverse strategie di sviluppo tra Red Bull e McLaren evidenziano il delicato equilibrio che i team di F1 devono gestire tra i guadagni del campionato attuale e la preparazione per i radicali regolamenti tecnici del 2026. Gli aggiornamenti continui della Red Bull, nonostante la svolta della McLaren verso il 2026, segnalano la loro fiducia nel gestire entrambe le sfide e ottenere un vantaggio competitivo.

I Dettagli:

  • La posizione della McLaren: Il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha confermato che il team ha interrotto lo sviluppo della vettura attuale (MCL39) per concentrarsi pienamente sui regolamenti del 2026. Stella ritiene che un focus continuo sulla vettura 2025 comprometterebbe gravemente il loro progetto 2026, mirato ai futuri campionati.
  • L'approccio della Red Bull: Al contrario, il consulente motorsport della Red Bull, Helmut Marko, ha annunciato che il team continuerà con gli aggiornamenti, portando quattro nuove parti, tra cui un fondo rivisto, al Gran Premio del Messico. Marko ha sottolineato la filosofia della Red Bull di continuare lo sviluppo il più a lungo possibile, anche in vista di cambiamenti regolamentari imminenti, una strategia che hanno impiegato con successo in precedenti cambi regolamentari.
  • Il precedente del 2021: Marko ha contestato direttamente le preoccupazioni di Stella, ricordando lo scetticismo di Toto Wolff nel 2021 riguardo agli aggiornamenti a fine stagione della Red Bull prima dell'era del 'ground effect'. La Red Bull ha conquistato doppi titoli nei due anni successivi, dimostrando l'efficacia del loro approccio.
  • Performance attuale: Sebbene la Red Bull abbia affrontato alcune sfide in Messico, Max Verstappen ha comunque conquistato un podio, estendendo ulteriormente il suo vantaggio nella classifica Piloti. Questo sottolinea la capacità della Red Bull di ottenere risultati anche mentre continua a perfezionare la propria vettura.
  • Power Unit 2026: La stagione 2026 introdurrà anche nuove normative sui motori, con la Red Bull Powertrains che sta sviluppando il suo primo motore di F1 in collaborazione con Ford. Nonostante voci di un potenziale deficit di potenza rispetto ai rivali, il team principal della Red Bull, Laurent Mekies, rimane fiducioso nei loro progressi, enfatizzando un "modo Red Bull" di incrementare la potenza del propulsore e le sue strutture di supporto.

Tra le righe:

La risata sprezzante di Marko e il paragone diretto con il 2021 rivelano una profonda fiducia all'interno del team Red Bull. Vedono la loro strategia non come una scommessa, ma come un metodo collaudato per navigare i cambiamenti regolamentari mantenendo la competitività. Questa fiducia deriva anche dal loro team altamente disciplinato e da un "piano esatto" per l'allocazione delle risorse tra progetti attuali e futuri.

Cosa succederà:

Le prossime stagioni saranno una vera prova per le strategie di entrambe le squadre. Se la Red Bull riuscirà a gestire il suo sviluppo di fine stagione senza compromettere la vettura del 2026 – incluso il nuovo progetto power unit – potrà consolidare la sua posizione al vertice. Al contrario, il precoce passaggio della McLaren al 2026 è una scommessa ad alto rischio che potrebbe rivelarsi vincente se riuscissero a produrre un'auto da campionato fin dall'inizio della nuova era. La stagione F1 2026 promette di essere un capitolo affascinante nella storia dello sport, con questi due team in prima linea con filosofie di sviluppo contrastanti.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/red-bull-remind-mclaren-mercedes-ill-judged-commen...

logoPlanetF1