
La Furia Nascosta di Russell: Una Nuova Prospettiva Svela l'Impatto del Caos al Primo Giro
La Furia Nascosta di Russell: Una Nuova Prospettiva Svela l'Impatto del Caos al Primo Giro
Perché è importante: Un video onboard recentemente diffuso dalla vettura di George Russell fa luce sul caotico primo giro del recente Gran Premio, rivelando il momento preciso in cui è stato compromesso dalla bagarre non sanzionata alla Curva 1. Le immagini chiariscono perché Russell fosse così infuriato dall'incidente, che ha visto diversi piloti costretti fuori pista, impattando significativamente la sua gara fin dall'inizio. Questa nuova prospettiva riaccende il dibattito sulla coerenza delle decisioni degli steward, specialmente per gli incidenti al primo giro. La frustrazione di Russell evidenzia una preoccupazione più ampia tra i piloti riguardo alla clemenza mostrata verso gli 'incidenti di gara' che possono penalizzare in modo sproporzionato coloro non direttamente coinvolti nel contatto iniziale, minando la competizione leale fin dalla prima curva.
I dettagli:
- Il filmato onboard mostra chiaramente Russell mentre posiziona la sua vettura per un ingresso pulito in Curva 1, mantenendo la sua traiettoria e lasciando spazio sufficiente.
- Mentre il gruppo si infittisce alla curva, una manovra aggressiva di un altro pilota all'interno innesca una reazione a catena, forzando diverse auto fuori pista.
- Compromesso Inevitabile: Russell, cercando di evitare il contatto, viene travolto dal caos delle auto che si disperdono fuori traiettoria. Viene visto perdere brevemente aderenza ed essere spinto ben oltre la linea di corsa, perdendo diverse posizioni e prezioso slancio.
- Decisione degli Steward: L'incidente è stato esaminato dagli steward di gara ma è stato infine giudicato un 'incidente di gara', senza che venissero comminate penalità.
- Reazione del Pilota: Dopo la gara, Russell ha espresso forte disapprovazione per la decisione, sottolineando come incidenti simili, anche se non deliberati, puniscano severamente i piloti che cercano di gareggiare in modo pulito ed evitare contatti.
- Ha sostenuto che la mancanza di responsabilità incentiva una guida eccessivamente aggressiva in momenti cruciali della gara.
Tra le righe: Questo incidente non riguarda solo una singola gara; riflette una tensione ricorrente in F1 tra il permettere ai piloti di 'correre al limite' e garantire condizioni eque, specialmente nelle fasi iniziali. Piloti come Russell, che danno priorità a un approccio pulito, spesso si sentono penalizzati quando tattiche aggressive, anche se risultano in contatti lievi o nel costringere altri fuori traiettoria, rimangono impunite. L'argomento è che, se non ci sono conseguenze, l'incentivo a una guida più pulita diminuisce, potenzialmente portando a partenze più pericolose o caotiche.
Cosa succederà dopo: Sebbene questo filmato, pur non essendo probabile che ribalti la decisione originale, possa contribuire a future discussioni all'interno della Grand Prix Drivers' Association (GPDA) e con la FIA riguardo alle linee guida per gli steward sugli incidenti al primo giro. I piloti potrebbero spingere per parametri più chiari su ciò che costituisce un 'incidente di gara' rispetto a un'infrazione sanzionabile, specialmente quando una singola mossa aggressiva impatta su più concorrenti. L'obiettivo sarebbe trovare un migliore equilibrio tra consentire una gara combattuta e sostenere equità e sicurezza.
Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/video/12870/13458717/mexico-city-gp-new-angle-of-wh...





