
George Russell critica duramente il "pilotaggio da tagliaerba" nel GP del Messico
George Russell ha criticato veementemente gli incidenti del primo giro nel Gran Premio del Messico, definendo il tagliare la Curva 2 come "pilotaggio da tagliaerba" ed esprimendo frustrazione per i rivali che hanno guadagnato posizioni senza penalità. Sostiene che le regole attuali incentivino manovre rischiose, potenzialmente penalizzando i piloti che rispettano i limiti della pista.
Perché è importante:
Le forti dichiarazioni di George Russell mettono in luce un dibattito persistente in Formula 1 riguardo ai limiti della pista e alla coerenza della direzione gara. Incidenti in cui i piloti guadagnano un vantaggio tagliando le curve, specialmente nel primo giro, possono influenzare significativamente l'esito delle gare e penalizzare coloro che guidano pulito. Ciò solleva interrogativi sull'equità e sulla necessità di un'applicazione più rigorosa o di modifiche ai circuiti per scoraggiare tali azioni.
I Dettagli:
- Caos al Via: Lando Norris (poleman), Lewis Hamilton, Charles Leclerc e Max Verstappen si sono presentati alla prima curva in quattro affiancati. Leclerc e Verstappen hanno tagliato la Curva 2, rientrando in pista rispettivamente al primo e terzo posto.
- La Frustrazione di Russell: Russell, scegliendo una traiettoria interna prudente, ha visto i rivali uscire di pista e rientrare davanti a lui. Ha dichiarato: "Non capisco come tre piloti possano tagliare la prima curva e continuare semplicemente nella posizione in cui sono entrati." Crede che funzioni come un "lasciapassare".
- Mancanza di Coerenza: Russell ha criticato la percepita mancanza di coerenza nelle decisioni dei commissari, suggerendo che se ci fossero state vie di fuga in ghiaia, i piloti non avrebbero rischiato di tagliare la curva.
- Ha citato incidenti passati che hanno coinvolto Carlos Sainz, Charles Leclerc e Lewis Hamilton nella stessa curva, sottolineando che si tratta di un problema ricorrente.
- Ulteriori Incidenti: Al sesto giro, Verstappen ha attaccato Hamilton alla Curva 1, costringendo Hamilton fuori pista all'uscita. Verstappen ha poi tagliato la Curva 3 ed è rientrato davanti. Hamilton, successivamente, ha bloccato le ruote ed è finito sull'erba, ricevendo una penalità di 10 secondi.
- Russell ha sostenuto che anche la manovra di Verstappen avrebbe dovuto essere penalizzata, poiché gli è costata tre posizioni.
Il Quadro Generale:
I commenti di Russell sottolineano una preoccupazione più ampia sull'integrità delle corse e sull'efficacia delle attuali normative sui limiti della pista. La capacità dei piloti di assumersi rischi estremi, sapendo di poter tagliare una curva e spesso mantenere la propria posizione, crea un campo di gioco non uniforme. Questo problema è stato motivo di contesa per diverse stagioni, in particolare su circuiti come Città del Messico, dove la Curva 2 offre un'ampia area di fuga.
Cosa Succede Dopo:
La frustrazione di Russell per il fenomeno del "pilotaggio da tagliaerba" riaccenderà probabilmente le discussioni tra piloti, team e FIA riguardo ai limiti della pista e all'applicazione delle penalità. Mentre i piloti sul podio Norris, Leclerc e Verstappen hanno infine beneficiato delle loro aggressive partenze, il settimo posto di Russell, dietro al suo compagno di squadra, lo ha lasciato con la sensazione che fare la "cosa giusta" gli sia costato caro. Questo dibattito in corso potrebbe portare a una revisione del design del circuito o a un approccio più rigoroso alle penalità per gli incidenti di taglio curva in futuro.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/george-russell-blasts-lawnmower-racing-as-f1-...




