
Ralf Schumacher Critica la Direzione Tecnica Red Bull per l'Inconsistenza di Performance
Ralf Schumacher Critica la Direzione Tecnica Red Bull per l'Inconsistenza di Performance
L'ex pilota di F1, Ralf Schumacher, ha sollevato dubbi sulla direzione tecnica della Red Bull, puntando il dito contro il direttore tecnico Pierre Waché. Nonostante un aggiornamento all'assale della RB21 abbia inizialmente rilanciato Max Verstappen nella corsa al campionato, le recenti difficoltà in Brasile hanno riacceso preoccupazioni sulla consistenza a lungo termine della scuderia.
Perché è importante:
La performance altalenante della Red Bull quest'anno, malgrado sprazzi di eccellenza, fa sorgere interrogativi sulla sua capacità di sostenere una sfida iridata. La critica diretta di Schumacher a una figura tecnica chiave come Pierre Waché suggerisce una potenziale fragilità interna.
I dettagli:
- Schumacher ritiene che Max Verstappen, ora a 39 punti dal pole-sitter Lando Norris, debba affrontare una salita significativa per conquistare il suo quinto titolo mondiale consecutivo.
- Verstappen è partito dalla pit lane nel Gran Premio di San Paolo dopo che la Red Bull ha apportato ulteriori modifiche alla sua vettura, a seguito di una qualifica disastrosa.
- Ha subito la sua peggiore qualifica in quattro anni, venendo eliminato nel Q1 per la prima volta dal GP di Russia 2021, dopo che modifiche sperimentali all'assetto si sono rivelate controproducenti.
- La critica di Schumacher: Ralf Schumacher, vincitore di sei Gran Premi, ha dichiarato alla Sky Sports Germany la sua ferma convinzione che Pierre Waché
- Schumacher ha evidenziato le prestazioni discontinue della Red Bull, notando che il team alterna "gare brillanti" a cali significativi.
- Sostiene che la F1 sia ormai troppo competitiva e complessa per permettere a un team di concedersi tale volatilità se punta ai campionati.
Il quadro generale:
La stagione della Red Bull è stata una vera e propria montagna russa. Sebbene la squadra abbia mostrato lampi di forma da campioni, in particolare con l'aggiornamento dell'assale della RB21, le recenti difficoltà, soprattutto in Brasile, sottolineano un problema più profondo di consistenza. Ciò esercita pressione sulla leadership tecnica affinché fornisca una base di prestazioni più stabile e prevedibile, soprattutto mentre team come McLaren e Ferrari si avvicinano. Una valutazione interna dei ruoli tecnici sarà cruciale per il futuro della Red Bull. I commenti di Schumacher, pur provocatori, riflettono un sentimento diffuso nel paddock: un team campione deve offrire più di semplici picchi di velocità.
Cosa succederà dopo:
La Red Bull si trova ad affrontare un periodo critico per stabilizzare le proprie prestazioni e affrontare le problematiche sottostanti che ne causano l'inconsistenza. Oltre alle decisioni imminenti sulla line-up dei piloti per il prossimo anno, la direzione tecnica del team, in particolare sotto la guida di Pierre Waché, dovrà dimostrare la sua validità nelle prossime gare per fronteggiare una concorrenza sempre più agguerrita.
Articolo originale :https://racingnews365.com/ralf-schumacher-puts-key-red-bull-figure-on-the-choppi...





