Ultime Notizie F1

Gasly conferma il rinnovo con Alpine fino al 2028: "Non è stata una scelta scontata", serve più fiducia

Gasly conferma il rinnovo con Alpine fino al 2028: "Non è stata una scelta scontata", serve più fiducia

Riassunto
Pierre Gasly rinnova con l'Alpine fino al 2028, ammettendo che la decisione non è stata scontata a causa delle difficoltà attuali del team. Ritiene che l'Alpine abbia i mezzi per competere, ma sottolinea l'importanza della fiducia collettiva. L'accordo porta stabilità e prepara la squadra ai cambiamenti del 2026 e alla partnership con Mercedes.

Perché è importante:

L'impegno a lungo termine di Gasly offre stabilità cruciale all'Alpine, attualmente ultima nel Campionato Costruttori. La sua decisione segnala fiducia nel futuro della squadra, specialmente considerando i significativi cambiamenti regolamentari del 2026 e la transizione verso un motore cliente Mercedes. Questa dedizione è vitale per gli sforzi di ricostruzione del team.

I Dettagli:

  • Il nuovo contratto di Gasly estende la sua permanenza in Alpine fino alla fine della stagione 2028; è entrato a far parte del team inizialmente nel 2023.
  • Ha rivelato candidamente che esplorare altre opzioni era "una cosa normale da fare", date le attuali prestazioni dell'Alpine, dove ha segnato tutti i 20 punti della squadra nel 2025.
  • Prospettive 2026: La prossima stagione porterà nuove e radicali regolamentazioni su telaio e motore. L'Alpine passerà inoltre da produttore di motori interno a cliente Mercedes, un fattore chiave nelle aspettative di performance future.
  • Gasly considera il contratto positivo per entrambe le parti, fornendo chiarezza e dimostrando impegno reciproco, notando che si sente "in un posto molto migliore" con il suo gruppo di lavoro.

Tra le Righe:

  • Gasly crede fermamente che l'Alpine abbia già "tutti gli ingredienti" necessari per fornire un'auto competitiva dal 2026.
  • Identifica l'elemento principale mancante non come capacità tecnica, ma come fiducia in se stessi (del team), sostenendo che una convinzione forte e collettiva è essenziale per estrarre le "ultime centesimi e performance extra".
  • Ciò suggerisce che un cambiamento culturale interno o una rinnovata fiducia siano tanto vitali quanto la prodezza tecnica per la rinascita dell'Alpine, evidenziando l'aspetto mentale della loro ricostruzione.

Prossimi Passi:

Con il futuro a lungo termine di Pierre Gasly assicurato, l'Alpine può concentrarsi intensamente sull'ottimizzazione dei preparativi per i radicali cambiamenti regolamentari del 2026. La transizione all'unità di potenza Mercedes e una completa revisione del design dell'auto presentano una genuina opportunità per un reset completo. Il potente appello di Gasly alla fiducia sottolinea che sbloccare il pieno potenziale della squadra richiederà sia innovazione tecnica all'avanguardia sia una mentalità robusta e collettiva. Se avrà successo, l'Alpine potrebbe effettivamente sorprendere la griglia e migliorare la propria posizione in Formula 1.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/pierre-gasly-did-look-outside-alpine-team-needs-se...

logoPlanetF1