
F1: Scossone nelle Comunicazioni, Partenze Chiave in McLaren e Audi
McLaren e Audi si preparano a perdere figure chiave del loro staff senior di comunicazione alla fine di settembre, segnando le ultime novità in un anno turbolento per i team di relazioni con i media in F1. Sophie Ogg, della McLaren, e Guido Stalmann, dell'Audi, stanno lasciando le loro posizioni, con implicazioni significative su come questi grandi attori gestiranno la loro immagine pubblica nello sport.
Perché è importante:
Quest'ondata di addii tra il personale di comunicazione di alto livello della F1 evidenzia le intense pressioni e la natura impegnativa della gestione delle pubbliche relazioni per i team di corse di alto profilo. Per McLaren e Audi, questi cambiamenti arrivano in momenti cruciali: la McLaren sta lottando per la competitività, mentre l'Audi si sta preparando meticolosamente per il suo ingresso in F1 nel 2026. Una comunicazione efficace è vitale per il morale del team, le relazioni con gli sponsor e il coinvolgimento dei fan, rendendo questi ruoli senior indispensabili.
I Dettagli:
- Addio di Sophie Ogg alla McLaren: Dopo quasi quattro anni come Direttrice delle Comunicazioni F1 della McLaren, Sophie Ogg lascerà la scuderia dopo il Gran Premio dell'Azerbaigian per motivi personali e a causa del lungo pendolarismo. In precedenza, aveva guidato le comunicazioni per la Williams per 12 anni.
- L'uscita di Ogg segue quella del Chief Communications Officer Steve Atkins a febbraio, anch'egli per motivi personali. La McLaren è ora attivamente alla ricerca di sostituti per entrambi i ruoli.
- Guido Stalmann lascia l'Audi: Guido Stalmann, Direttore Partnership, Comunicazione e Affari Commerciali dell'Audi, sta anch'egli lasciando la sua posizione alla fine di settembre. È stato fondamentale nel plasmare la strategia di comunicazione F1 dell'Audi dal dicembre 2021, supervisionando la sua integrazione con Sauber.
- Stalmann vanta una lunga storia nelle comunicazioni F1, avendo gestito le comunicazioni BMW durante la sua fornitura di motori alla Williams e il suo ingresso completo in F1 con Sauber nel 2006.
- Cambiamenti più ampi nel settore: Queste partenze fanno parte di una tendenza più ampia nelle comunicazioni F1 quest'anno:
- Red Bull: Paul Smith, ex capo delle comunicazioni, è stato licenziato a luglio, portando al ritorno dell'ex capo Eric Silbermann in veste di consulente.
- Williams: Julianna Jackson, ex manager delle comunicazioni della Red Bull, si è recentemente trasferita alla Williams.
- General Motors: Adrian Atkinson, ex CCO dell'Aston Martin, che ha lasciato il suo incarico alla fine del 2024, ha annunciato di essere ora Executive Director, Global Motorsports Communications per la General Motors, inclusi il suo progetto F1 Cadillac.
Tra le righe:
La frequenza di questi cambiamenti ai vertici della comunicazione suggerisce un panorama in evoluzione all'interno dei team di F1, forse guidato dall'aumento dello scrutinio dei media, dalle richieste di uno sport globale e dal tributo personale dei ruoli ad alta pressione. I team stanno chiaramente dando priorità alla ricerca del talento giusto per navigare narrazioni complesse e mantenere identità di marca forti, specialmente con nuove regolamentazioni e nuovi team all'orizzonte.
Cosa succederà dopo:
La ricerca dei sostituti in McLaren e Audi sarà fondamentale per definire la loro futura immagine pubblica e le strategie di messaggistica. Con la continua crescita del motorsport, attrarre e trattenere talenti di comunicazione di alto livello sarà una sfida chiave per tutti i team di F1. La stabilità di capi comunicazione di lunga data come Fabiana Valenti per Racing Bulls (dal 2000) e Bradley Lord per Mercedes (dal 2011) evidenzia il valore dell'esperienza e della continuità in questi ruoli impegnativi.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/mclaren-sophie-ogg-audi-guido-stalmann-confirm-dep...