
Le Nuove Regole sulle Power Unit di F1 Potrebbero Scatenare il Caos all'Inizio della Stagione
Le nuove normative sulle unità di potenza ibride per la stagione 2026 di F1, caratterizzate da una ripartizione quasi 50/50 tra potenza di combustione ed elettrica, si prevede creeranno sfide all'inizio della stagione per alcuni team. Nikolas Tombazis, direttore delle monoposto FIA, ha avvertito che alcuni costruttori potrebbero operare in modo subottimale mentre affrontano complessi limiti specifici per circuito sull'erogazione di energia, portando potenzialmente a significative disparità prestazionali.
Perché è importante:
L'ambizioso passaggio della F1 verso unità di potenza fortemente elettrificate rappresenta un ostacolo tecnico considerevole. L'introduzione di limiti intricati e specifici per circuito sull'erogazione di energia aggiunge un livello di complessità senza precedenti, che potrebbe vedere alcuni costruttori affermati inciampare. Questo periodo iniziale di adattamento potrebbe scuotere drasticamente l'ordine prestazionale nelle prime gare della stagione 2026, offrendo opportunità inaspettate ai team che padroneggeranno i nuovi sistemi più rapidamente.
I Dettagli:
- Le unità di potenza del 2026 presenteranno un motore a combustione da 400kW e 350kW da componenti ibridi, creando un equilibrio quasi perfetto tra potenza tradizionale ed elettrica.
- Limiti Specifici per Circuito: Una nuova variabile introduce limiti di erogazione di energia specifici per ogni tracciato. Ciò significa che la quantità di energia elettrica (ERS-K) recuperabile per giro varierà a seconda delle caratteristiche della pista.
- Limite standard di recupero: 8.5MJ per giro.
- Limite ridotto: 8MJ o meno su circuiti con frenate minime o recupero di energia parziale.
- Qualifiche/Sprint Qualifying: Potrebbe essere ulteriormente ridotto a 5MJ su circuiti impegnativi con alte velocità e poche opportunità di frenata.
- Prevenire Sfruttamenti: I regolatori hanno ideato soluzioni complesse per impedire ai piloti tecniche innaturali, come rilasciare l'acceleratore a metà rettilineo per recuperare energia extra, garantendo che le gare rimangano fluide e competitive.
- Chiarezza per gli Spettatori: Nonostante la complessità tecnica, Tombazis ha assicurato che il sistema sarà "completamente trasparente" per gli spettatori. La FIA sta lavorando a messaggi semplificati per garantire che il pubblico comprenda la dinamica dell'erogazione di energia, in modo simile a come viene attualmente compreso l'ERS.
Previste Disparità di Performance all'Inizio della Stagione:
- Tombazis ha ammesso che c'è "certamente una possibilità" che alcuni costruttori non colgano la strategia di erogazione "perfettamente fin da subito", portando inizialmente a prestazioni subottimali.
- Aggiustamenti Software-Correlati: Fondamentalmente, la correzione di questi problemi di erogazione è prevista essere legata al software, non richiedendo riprogettazioni hardware fondamentali. Questo significa che i team potranno analizzare le strategie dei concorrenti e apportare modifiche relativamente in fretta, migliorando potenzialmente le prestazioni dopo un paio di gare.
- Nessuna Modifica Fondamentale di Equilibrio: Nonostante discussioni precedenti, Tombazis ha confermato che non ci sono ulteriori considerazioni per modificare la ripartizione di potenza fondamentale tra i componenti di combustione ed elettrici. L'equilibrio centrale è fisso, con il focus che rimane sulle normative relative all'energia elettrica.
Cosa succederà dopo:
Mentre le normative mirano a mantenere la F1 accessibile, la fase iniziale della stagione 2026 promette un'intensa curva di apprendimento per tutti i team. Coloro che riusciranno a ottimizzare rapidamente la strategia di erogazione di energia delle loro unità di potenza attraverso sofisticati aggiustamenti software e analisi del circuito, otterranno probabilmente un vantaggio competitivo significativo. Le prime gare potrebbero vedere una griglia imprevedibile, mentre i costruttori si affannano per adattarsi e sbloccare il pieno potenziale dei loro nuovi sistemi ibridi.
Articolo originale :https://racingnews365.com/why-new-f1-rules-could-create-early-season-chaos-for-t...